debole in

  • 91contrattempo — con·trat·tèm·po s.m. 1a. CO avvenimento imprevisto e inopportuno: ho avuto un contrattempo, il ritardo è dovuto a un contrattempo Sinonimi: impedimento, inconveniente, intoppo, ostacolo. 1b. BU intervallo di tempo tra due azioni: approfittare di… …

    Dizionario italiano

  • 92debolezza — {{hw}}{{debolezza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di debole; SIN. Fragilità, gracilità; CONTR. Forza. 2 Mancanza di solidità (anche fig.) | (fig.) Difetto abituale: avere molte debolezze. 3 Azione da debole …

    Enciclopedia di italiano

  • 93forte — {{hw}}{{forte}}{{/hw}}A agg. 1 Dotato di vigore e resistenza, in senso fisico e morale: un uomo –f; animo, carattere forte | Governo –f, energico e deciso | Piatto –f, il migliore di un pranzo; (fig.) l elemento più interessante di qlco. | Pezzo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 94indebolire — {{hw}}{{indebolire}}{{/hw}}A v. tr.  (io indebolisco , tu indebolisci ) Privare in tutto o in parte della forza, rendere debole; SIN. Fiaccare, illanguidire, svigorire. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus. essere ) Diventare debole; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 95languido — {{hw}}{{languido}}{{/hw}}agg. 1 Debole, privo di energia (anche fig.): la malattia lo ha reso languido | Movimento –l, lento, tardo | Stomaco –l, debole, bisognoso di cibo. 2 Struggente, svenevole: sguardo languido | Occhi languidi, che esprimono …

    Enciclopedia di italiano

  • 96abulico — /a buliko/ [der. di abulia ] (pl. m. ci ). ■ agg. [che è affetto da abulia] ▶◀ (lett.) accidioso, apatico, debole, esitante, (fam.) fiacco, (lett.) ignavo, incerto, indeciso, indolente, inerte, infingardo, insicuro, irresoluto, (lett.) neghittoso …

    Enciclopedia Italiana

  • 97affievolire — [der. di fievole, col pref. a 1] (io affievolisco, tu affievolisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere fievole, debole] ▶◀ affiochire, attenuare, attutire, diminuire, indebolire, infiacchire, smorzare, [di malattia] debilitare. ◀▶ accrescere, aumentare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98consistente — /konsi stɛnte/ agg. [dal lat. consistens ĕntis, der. di consistĕre nel sign. di star saldo ]. 1. [di oggetto, materiale che ha consistenza] ▶◀ compatto, duro, resistente, robusto, saldo, sodo, solido, sostenuto. ◀▶ cedevole, debole, fragile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99debolezza — /debo lets:a/ s.f. [der. di debole ]. 1. [mancanza cronica di forza fisica] ▶◀ esilità, fiacca, fragilità, gracilità. ◀▶ energia, forza, gagliardia, potenza, robustezza, vigore. 2. a. [mancanza temporanea di forza fisica, a seguito di uno sforzo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100duro — [lat. dūrus ]. ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l acciaio ] ▶◀ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ◀▶ cedevole, floscio, malleabile, molle, morbido,… …

    Enciclopedia Italiana