debole in

  • 41vulnerabile — vul·ne·rà·bi·le agg. CO 1. che può essere ferito: Achille era vulnerabile solo nel tallone 2. fig., che può essere attaccato e danneggiato: il punto vulnerabile di una fortificazione Sinonimi: attaccabile, debole, indifeso, sguarnito. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 42acuto — (ant. aguto) [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre acuire ]. ■ agg. 1. a. [che termina con una punta sottile] ▶◀ acuminato, aguzzo, appuntito, puntuto. ◀▶ arrotondato, smussato, spuntato, (non com.) stondato. b. (geom.) [di angolo minore di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43energico — /e nɛrdʒiko/ agg. [der. di energia ] (pl. m. ci ). 1. a. [pieno di forza fisica] ▶◀ forte, gagliardo, vigoroso. ◀▶ debole, fiacco. b. (estens.) [dotato di energia morale, di decisione, di volontà ferma e risoluta: un uomo e. ] ▶◀ deciso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44fragile — / fradʒile/ agg. [dal lat. fragĭlis, der. di frangĕre rompere ]. 1. [che si rompe facilmente, spec. per urto: il vetro è f. ] ▶◀ delicato, di cartapesta, (non com.) frangibile, (poet.) frale. ◀▶ infrangibile, resistente, robusto, solido. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45gagliardo — agg. [dal provenz. galhart, fr. gaillard ]. 1. a. [che ha forza e potenza fisica: un giovane g. ] ▶◀ aitante, baldo, forte, forzuto, muscoloso, nerboruto, possente, prestante, robusto, vigoroso. ◀▶ debole, fiacco, gracile, esile, mingherlino,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46indebolimento — /indeboli mento/ s.m. [der. di indebolire ]. 1. [il rendere fisicamente debole qualcuno: l i. dell organismo a causa della malattia ] ▶◀ abbattimento, debilitazione, estenuazione, fiaccatura, infiacchimento, (non com.) infiervolimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47prepotente — /prepo tɛnte/ [dal lat. praepŏtens entis, der. di potens entis potente , col pref. prae pre ]. ■ agg. 1. (lett.) [che è dotato di grande forza e potere: il p. Giove ] ▶◀ dominante, egemonico, possente, (lett.) prepossente. ↑ onnipotente. ↓ forte …

    Enciclopedia Italiana

  • 48sesso — / sɛs:o/ s.m. [dal lat. sexus us ; il sign. 3 è influenzato dall ingl. sex ]. 1. [complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici che distinguono, tra gli individui di una stessa specie, i maschi dalle femmine] ▶◀ (non com.) genere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49valido — / valido/ agg. [dal lat. valĭdus forte, robusto , der. di valēre essere in forze ]. 1. a. [che possiede la pienezza delle forze e delle capacità fisiche e psichiche: nonostante l età, è ancora v. ] ▶◀ energico, forte, gagliardo, in forma (o, fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 50vulnerabile — /vulne rabile/ agg. [dal lat. vulnerabĭlis, der. di vulnerare ferire ]. 1. [che può essere ferito: Sigfrido era v. solo in un punto della schiena ] ▶◀ ‖ esposto, scoperto, sensibile. ◀▶ invulnerabile. 2. (estens.) [che può essere attaccato o… …

    Enciclopedia Italiana