debole in

  • 111infiochire — [der. di fioco, col pref. in 1] (io infiochisco, tu infiochisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere più debole, riferito all intensità del suono, della forza e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ infievolire]. ■ infiochirsi v. intr. pron. [di intensità del suono, della forza …

    Enciclopedia Italiana

  • 112invertebrato — [der. di vertebrato, col pref. in 2]. ■ agg. 1. (zool.) [privo di colonna vertebrale: animale i. ] ◀▶ vertebrato. 2. (fig., spreg.) [di persona, privo di carattere, di forza morale] ▶◀ debole, fiacco, rammollito, (non com.) slombato, smidollato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113languido — / langwido/ agg. [dal lat. languĭdus, der. di languĕre languire ]. 1. a. (non com.) [privo di forze] ▶◀ debole, esausto, fiacco, molle, prostrato, sfinito, (lett.) slombato, spossato, stanco, svigorito. ◀▶ energico, forte, gagliardo, robusto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114muscoloso — /musko loso/ agg. [der. di muscolo ]. 1. [che ha muscoli forti, saldi e ben rilevati: un uomo m. ; gambe m. ] ▶◀ (lett.) membruto, (non com.) muscolato, nerboruto. ‖ forte, gagliardo, robusto. ◀▶ esile, flaccido, gracile, mingherlino, moscio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115ottuso — /o t:uzo/ agg. [part. pass. di ottundere, sul modello del lat. obtusus ]. 1. (lett.) [di lama, coltello e sim., che ha la punta o il taglio privati di acutezza] ▶◀ smussato, spuntato, [di punta e sim.] arrotondato. ◀▶ acuminato, affilato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116pallido — / pal:ido/ agg. [lat. pallĭdus, der. di pallēre essere pallido ]. 1. a. [che ha perduto il colore naturale] ▶◀ bianco, cereo, esangue, livido, sbiancato, smorto, terreo. ↑ cadaverico. ◀▶ colorito, roseo, rubicondo, rubizzo. b. (estens.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117rauco — / rauko/ agg. [dal lat. raucus, affine a ravis raucedine ] (pl. m. chi ). 1. [di persona, che ha la voce abbassata per raucedine: quando parlo per molto tempo divento r. ] ▶◀ roco. ↑ afono. 2. a. [di voce, che si è abbassata per la raucedine]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118scarso — agg. [lat. tardo excarpsus, dal lat. class. excerptum, tirato fuori, diminuito ]. 1. a. [inadeguato, inferiore a quanto sarebbe necessario o conveniente: il raccolto è stato s. ; vitto, stipendio s. ] ▶◀ carente, esiguo, insufficiente. ↑ misero,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119smidollato — [part. pass. di smidollare ]. ■ agg. 1. [privo di forza e di energia: mi sento s. ] ▶◀ debole, estenuato, fiacco, sfiancato, sfibrato, spossato. ↑ allo stremo, stremato. ◀▶ forte, in forma, vigoroso. 2. (spreg.) [privo di volontà, di carattere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120sottile — agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. che passa sotto l ordito ]. 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: lamina s. ; tracciare una riga s. ] ▶◀ affusolato,… …

    Enciclopedia Italiana