deambulazione

  • 1deambulazione — /deambula tsjone/ s.f. [dal lat. deambulatio onis, propr. il passeggiare ]. (fisiol.) [facoltà di camminare nel modo proprio dell uomo e dei vertebrati superiori] ▶◀ locomozione. ‖ andatura, camminata, portamento …

    Enciclopedia Italiana

  • 2deambulazione — de·am·bu·la·zió·ne s.f. TS fisiol. la locomozione dell uomo e degli animali superiori | BU il camminare; l andatura Sinonimi: ambulazione. {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1325. ETIMO: dal lat. tardo deambulatiōne(m), v. anche deambulare …

    Dizionario italiano

  • 3deambulazione — {{hw}}{{deambulazione}}{{/hw}}s. f. Facoltà dell uomo e dei vertebrati superiori di spostarsi da un luogo a un altro, per mezzo delle gambe …

    Enciclopedia di italiano

  • 4deambulazione — pl.f. deambulazioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5deambulazione — s. f. 1. movimento del camminare 2. (est.) andatura, camminata □ (raro) passeggio, passeggiata …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6ambulazione — am·bu·la·zió·ne s.f. OB deambulazione {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: dal lat. ambulatiōne(m), v. anche ambulare …

    Dizionario italiano

  • 7andatura — an·da·tù·ra s.f. 1a. CO modo di camminare, di incedere: andatura affaticata, lenta, sciolta Sinonimi: 2andare, incedere. 1b. TS fisiol. l insieme degli atteggiamenti motori del corpo finalizzati alla deambulazione: difetti di andatura, disturbi… …

    Dizionario italiano

  • 8deambulatorio — 1de·am·bu·la·tò·rio s.m. TS arch. 1. corridoio o porticato di disimpegno Sinonimi: ambulacro. 2. nelle chiese gotiche, corridoio intorno al coro {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1325. ETIMO: dal lat. tardo deambulatōrĭu(m) portico , v. anche… …

    Dizionario italiano

  • 9metatarsalgia — me·ta·tar·sal·gì·a s.f. TS med. sindrome dolorosa del piede che si manifesta spec. durante la deambulazione, causata dall appiattimento della volta plantare o da un neurinoma {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: comp. di metatarso e algia …

    Dizionario italiano

  • 10paretico — pa·rè·ti·co agg., s.m. TS med. 1. agg., relativo a paresi; provocato da paresi: deambulazione paretica | che presenta paresi: arto paretico 2. agg., s.m., che, chi è stato colpito da paresi: soggetto paretico {{line}} {{/line}} DATA: 1931 …

    Dizionario italiano