davanti (a)

  • 41circon- — cìr·con pref. intorno, vicino, davanti a sostantivi, verbi, sostantivi e aggettivi deverbali di origine latina: circondare, circonferenza, circonlocuzione; provoca assimilazione davanti alle consonanti iniziali b, l, m, p, r; davanti a s seguita… …

    Dizionario italiano

  • 42con — 1cón prep. FO 1. esprime un rapporto di compagnia con esseri animati, spesso rafforzato da insieme, assieme: vivere con, insieme con qcn., andare a spasso col cane | esprime un rapporto di unione con cose: viaggerò con pochi bagagli, una bistecca …

    Dizionario italiano

  • 43contro- — cón·tro pref. 1. contrasto, opposizione, usato produttivamente davanti a sostantivi, aggettivi, verbi | davanti a sostantivi può indicare un azione contraria ma dello stesso tipo di quella indicata dal sostantivo di base: contrattacco,… …

    Dizionario italiano

  • 44de- — dé pref. 1. in parole di origine latina indica movimento dall alto verso il basso: degradare, allontanamento: deviare, privazione: decapitare; è usato produttivamente con valore privativo davanti a verbi: decomprimere, decontaminare, in verbi… …

    Dizionario italiano

  • 45dietro — diè·tro prep., avv., agg.inv., s.m. FO 1. avv., nella parte posteriore: non guardare dietro, voglio stare dietro; con un altro avv. di luogo: nasconditi qua dietro, l ho trovato lì dietro Contrari: davanti. 2. prep., di là da qcs., nella parte… …

    Dizionario italiano

  • 46dis- — 1dis pref. indica alterazione, malformazione, insufficienza, in parole di origine greca o latina, o in formazioni moderne di ambito tecnico specialistico premesso produttivamente a confissi e, in un numero minore di casi, a sostantivi e aggettivi …

    Dizionario italiano

  • 47gli — 1gli art.det.m.pl. CO si usa, con le stesse funzioni di i, davanti a parole maschili plurali, che cominciano per vocale, s seguita da consonante, gn, ps, pn, x e z e, per eccezione, davanti a dei (pl. di dio) e si apostrofa talvolta davanti a i… …

    Dizionario italiano

  • 48grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 49inginocchiarsi — in·gi·noc·chiàr·si v.pronom.intr. (io mi inginòcchio) AU 1a. posare una o entrambe le ginocchia a terra, spec. in segno di devozione o di sottomissione: inginocchiarsi nel confessionale; inginocchiarsi davanti alla statua di un santo;… …

    Dizionario italiano

  • 50pro- — 1prò pref. posizione anteriore nello spazio, precedenza nel tempo, priorità, in parole di origine greca e latina: proboscide, programma, prologo e in formazioni moderne di ambito tecnico specialistico premesso produttivamente a confissi e… …

    Dizionario italiano