data posteriore

  • 1posteriore — po·ste·rió·re agg., s.m. AU 1. agg., che sta dietro, che viene dopo nello spazio: la parte posteriore dell auto, gli arti posteriori di un animale, prendere posto sui sedili posteriori dell autobus Contrari: anteriore. 2. agg., che viene dopo nel …

    Dizionario italiano

  • 2postdatare — post·da·tà·re v.tr. CO 1. apporre a un documento, un titolo di credito, ecc., una data posteriore a quella in cui lo stesso è stato redatto o emesso: postdatare una ricevuta, un assegno Contrari: retrodatare. 2. estens., assegnare a un opera, un… …

    Dizionario italiano

  • 3postdatazione — post·da·ta·zió·ne s.f. CO 1. apposizione di una data posteriore a quella effettiva: postdatazione di una lettera, di una ricevuta Contrari: retrodatazione. 2. estens., attribuzione di una data posteriore a quella comunemente accettata:… …

    Dizionario italiano

  • 4postdatare — (pop. posdatare) v. tr. [comp. di pos(t ) e datare ]. 1. (burocr.) [apporre a uno scritto, un titolo di credito e sim. una data posteriore a quella in cui esso è stato effettivamente redatto: p. un assegno ] ◀▶ antidatare. 2. (estens.) [assegnare …

    Enciclopedia Italiana

  • 5postdatare — {{hw}}{{postdatare}}{{/hw}}o posdatare v. tr.  ( coniug. come datare ) Segnare su una lettera o documento una data posteriore a quella reale …

    Enciclopedia di italiano

  • 6postdatazione — /pɔstdata tsjone/ s.f. [der. di postdatare ], non com. [assegnazione di una data posteriore a quella effettiva] ◀▶ retrodatazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 7consegna a termine —   Eng. forward delivery   Contratto in cui l esecuzione, cioè la consegna del bene oggetto del contratto, avviene in una data posteriore …

    Glossario di economia e finanza

  • 8tallone — 1tal·ló·ne s.m. 1a. TS anat. parte del calcagno situata posteriormente alla linea che unisce i due malleoli | CO calcagno 1b. OB malleolo, caviglia 2. CO parte, spec. rinforzata, di una calza, una calzatura e sim. in corrispondenza del calcagno… …

    Dizionario italiano

  • 9Cohors VIII Gallorum — Activa 50 hasta 85 86. País Imperio romano Tipo Cohors quinq …

    Wikipedia Español

  • 10verso — 1vèr·so s.m. FO 1a. ciascuna delle unità fondamentali di una composizione poetica, corrispondente graficamente a una riga di testo, costituita da un certo numero di piedi nella poesia quantitativa, da un certo numero di sillabe nella poesia… …

    Dizionario italiano