darsi alla contemplazione

  • 1contemplazione — con·tem·pla·zió·ne s.f. CO 1. osservazione prolungata e ammirata di qcs. che suscita interesse o meraviglia: contemplazione di una statua, di un panorama | essere, stare in contemplazione di qcn., di qcs.: osservarlo con ammirazione Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 2contemplazione — /kontempla tsjone/ s.f. [dal lat. contemplatio onis ]. 1. [atto del contemplare qualcosa: era in estatica c. di quella statua ] ▶◀ ammirazione, (lett.) vagheggiamento. ↓ osservazione. 2. a. [profonda concentrazione della mente su cose spirituali …

    Enciclopedia Italiana