dare una voce a qd

  • 81rispondere — ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io rispóndo) FO 1a. v.intr. (avere) parlare o scrivere a propria volta rivolgendosi a chi ha chiesto qcs. direttamente o indirettamente: rispondere a qcn., perché non mi rispondi?; rispondere a voce, per iscritto, con …

    Dizionario italiano

  • 82termine — / tɛrmine/ s.m. [dal lat. terminus limite, confine ]. 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch Italia chiude e suoi t. bagna (Dante)] ▶◀ confine, frontiera. 2. a. [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83impostazione — 1im·po·sta·zió·ne s.f. 1a. TS arch., edil. il sistemare nel luogo adatto la base di una struttura, spec. di un opera muraria: impostazione di un arco | estens., fase iniziale di costruzione di un edificio o di una sua parte: impostazione di un… …

    Dizionario italiano

  • 84partire — 1par·tì·re v.intr. (essere) FO 1a. allontanarsi da un luogo o da una persona, spec. per un certo periodo di tempo e percorrendo una considerevole distanza: partire da Torino, partire in aereo, in automobile, è partito per l America, ho deciso di… …

    Dizionario italiano

  • 85sostenere — so·ste·né·re v.tr. (io sostèngo) FO 1. reggere sopportando il peso: i pilastri sostengono il tetto | tenere sospeso: una grossa catena sostiene il lampadario | rendere stabile: sostenere il muro con puntelli Sinonimi: portare, reggere, sorreggere …

    Dizionario italiano

  • 86piano — piano1 [lat. planus di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile ]. ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p. ] ▶◀ levigato, liscio, livellato, piatto, regolare, spianato, uniforme. ◀▶ aspro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87invocare — v. tr. 1. (Dio, ecc.) chiamare, fare appello □ supplicare, scongiurare, pregare, implorare, impetrare CONTR. maledire, esecrare, imprecare, sacramentare (pop.) 2. chiedere, richiedere, gridare, domandare □ ambire, sognare, desiderare CONTR. dare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 88rispondere — {{hw}}{{rispondere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io rispondo , pass. rem. io risposi , tu rispondesti , part. pass. risposto ; aus. avere ) 1 Parlare o scrivere a propria volta a chi ha rivolto una domanda o ha scritto: rispondere a una domanda, a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89lettura — s.f. [dal lat. tardo lectura, der. di legĕre leggere ]. 1. [il fatto di leggere ad alta voce, per informare altri del contenuto di uno scritto: l. di versi, di un atto unico ] ▶◀ declamazione, recita, recitazione. ● Espressioni: dare lettura (di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90ANNULI — originis incertae; fabulae illorum vetustatem a rupe Caucatea repetunt et Promethei vincula eo detorquent. Troianis certe temporibus usum Annuli fuisse ignoratum, Plinius affirmat, hâc ratione ductus, quod Homerus eorum nullam fecerit mentionem,… …

    Hofmann J. Lexicon universale