dare un giudizio

  • 71cervello — s. m. 1. encefalo (anat.), meninge 2. (est.) testa, capo, cranio 3. (est.) senno, intelletto, intelligenza, comprendonio (fam., scherz.), giudizio, ingegno, ingegnosità, pensiero, conoscenza, coscienza, ragione, discernimento, intendimento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 72credere — A v. tr. (qlco., + di + inf., + che + congv., + congv.) 1. ritenere vero 2. stimare, giudicare, reputare, pensare, immaginare, contare, ritenere, supporre, opinare, presumere, presupporre, congetturare, sospettare, figurarsi B v. intr. (assol., + …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 73idea — s. f. 1. (filos.) archetipo, forma universale □ modello primo, mente divina, Dio □ ideale □ essenza, proprietà 2. (della realtà, del bene, ecc.) nozione, concetto, concezione, cognizione, conoscenza, pensiero, percezione, rappresentazione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 74osservare — v. tr. 1. guardare, esaminare, scrutare □ esplorare, mappare, ispezionare, investigare, scandagliare, spiare, studiare, monitorare □ badare, vigilare □ considerare, ponderare □ squadrare, fissare, guatare CONTR. sorvolare, dare un occhiata,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 75ragione — s. f. 1. intelletto, intelligenza, raziocinio, logos (filos.), logica, mente, intendimento, discernimento, giudizio, riflessione □ (fig.) cervello 2. (est.) criterio, senno, ragionevolezza, saggezza CONTR. irragionevolezza, pazzia, offuscamento □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 76scuola — s. f. 1. istituzioni scolastiche □ istituto 2. (est.) insegnamento, educazione, formazione, istruzione, studio □ tirocinio 3. (est.) edificio scolastico 4. insegnanti …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 77sentenza — s. f. 1. (dir.) decisione, verdetto, giudizio, giudicato, lodo, declaratoria, ordinanza, decreto, responso 2. massima, detto, dettato (lett.), pensiero, motto, adagio, aforisma, apoftegma, assioma, principio, verità, proverbio, wellerismo (lett.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 78testa — s. f. 1. (di persona, di animale) capo, fronte □ cranio □ (scherz.) capoccia, coccia, cocuzza, pera, zucca □ persona CFR. cefalo , cefalo 2. (di cosa) cima, vetta, inizio, parte superiore, davanti, parte anteriore, estremità, testata, testiera …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 79vedere — A v. tr. 1. (con gli occhi) percepire, scorgere, intravedere, adocchiare, avvistare, guardare, ravvisare, osservare, scernere (lett.), discernere, notare, riscontrare, trovare, distinguere 2. (uno spettacolo) assistere □ (una mostra) visitare 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 80Geld — 1. Ach, nun fällt mi all mîn klên Geld bî. (Brandenburg.) Ein Ausruf, der häufig erfolgt, wenn jemand durch irgendeinen Umstand an etwas erinnert wird, was er hätte thun sollen, aber bisher zu thun vergessen hat. 2. All wîr1 Geld, dat et Wîf nig… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon