dare un comando

  • 31cadenza — ca·dèn·za s.f., loc. di comando 1a. s.f. CO modulazione della voce prima di una pausa nel parlato o nel canto | TS metr. clausola al termine di un periodo, di un verso o di una strofa | TS mus. formula melodica o armonica che conclude un brano… …

    Dizionario italiano

  • 32faccia — fàc·cia s.f. FO 1a. parte anteriore della testa umana, dalla fronte al mento: avere la faccia tonda, allungata; faccia rossa, pallida; lavarsi la faccia; dare uno schiaffo in faccia a qcn. Sinonimi: 2viso, 1volto. 1b. insieme dei tratti… …

    Dizionario italiano

  • 33alt — [dal ted. halt ferma ]. ■ interiez. [comando che viene dato per arrestare la marcia o un attività in corso] ▶◀ altolà, basta, fermo, stop. ◀▶ avanti, via. ■ s.m. [il comando stesso: dare, intimare l a. ] ▶◀ altolà, stop. ◀▶ avanti, via (libera) …

    Enciclopedia Italiana

  • 34Supper's Ready — «Supper s Ready» Canción de Genesis álbum Foxtrot Publicación 6 octubre 1972 Grabación …

    Wikipedia Español

  • 35fermo — 1fér·mo agg. FO 1. che non compie alcun movimento, immobile: smettila di muoverti, stai un po fermo, siamo stati fermi un ora a parlare; mano ferma, polso fermo, che non trema; andatura ferma, passo fermo, non traballante | in frasi imp.: fermo! …

    Dizionario italiano

  • 36silenzio — si·lèn·zio s.m. FO 1a. condizione ambientale caratterizzata dall assenza di suoni, rumori o voci: un silenzio profondo, perfetto, glaciale; un silenzio di tomba, di morte, assoluto e inquietante; il silenzio della notte, in casa regna il silenzio …

    Dizionario italiano

  • 37fuoco — {{hw}}{{fuoco}}{{/hw}}o (lett.) foco A s. m.  (pl. chi ) 1 Complesso degli effetti calorici e luminosi prodotti dalla combustione: accendere, attizzare, soffocare il fuoco | Mettere, gettare qlco. nel –f, perché bruci | Prender –f, accendersi;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 38quartiere — {{hw}}{{quartiere}}{{/hw}}s. m. 1 Nucleo più o meno autonomo all interno di una città | I quartieri alti, il settore più elegante di una città. 2 (mil.) Complesso di fabbricati adibiti ad alloggio di truppe | Quartier generale, in una grande… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39capo — s.m. [lat. caput ]. 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ▶◀ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) cranio, testa, Ⓖ (fam., scherz.) zucca.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40spingere — / spindʒere/ [lat. expingĕre (der. di pangĕre, col pref. ex  ) conficcare ] (io spingo, tu spingi, ecc.; pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare pressione con forza su una cosa o una persona per farla muovere: s. il carretto ;… …

    Enciclopedia Italiana