dare più corpo

  • 71terrazzo — ter·ràz·zo s.m. 1. AU ciascuno dei ripiani scoperti o coperti situati nel corpo o a piano di un edificio, cinto da una ringhiera e sul quale si aprono una o più finestre; ampio balcone Sinonimi: terrazza. 2. CO terrazza 3. TS geol. deposito… …

    Dizionario italiano

  • 72vestire — ve·stì·re v.tr. e intr. (io vèsto) FO 1. v.tr., coprire con vestiti: vestire un bambino | estens., provvedere degli abiti necessari: l hanno lavato e vestito da capo a piedi Sinonimi: abbigliare. Contrari: spogliare, svestire. 2. v.tr., estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 73impostare (1) — {{hw}}{{impostare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io imposto ) 1 Sistemare le basi, le fondamenta di una costruzione: impostare le mura di un edificio | Impostare una nave, dare inizio alla sua costruzione. 2 Porre le basi per avviare o svolgere un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 74luogo — {{hw}}{{luogo}}{{/hw}}s. m.  (pl. ghi ) 1 Porzione di spazio idealmente o materialmente delimitata | In ogni –l, dappertutto | Dar –l, cedere il posto, far seguire; dare origine | Far –l, spostarsi, lasciare libero il passaggio | In luogo di, al… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75nervo — {{hw}}{{nervo}}{{/hw}}s. m. 1 Formazione anatomica allungata costituita da più filamenti di cellule nervose e rivestita da particolari membrane, che collega il sistema nervoso centrale alle diverse parti del corpo: nervo ottico, acustico | Dare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 76prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77percuotere — /per kwɔtere/ [lat. percutĕre, der. di quatĕre scuotere , col pref. per 1] (io percuòto, ecc.; pass. rem. percòssi [ant. o raro percotéi ], percotésti, ecc.; part. pass. percòsso ; fuori d accento sono in uso sia le forme senza dittongo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78vivificare — v. tr. [dal lat. tardo (crist.) vivificare, comp. di vivus vivo e tema di facĕre fare ] (io vivìfico, tu vivìfichi, ecc.). 1. (non com.) [dotare di vita: tu [anima] sei destinata a v. un corpo umano (G. Leopardi)] ▶◀ animare, avvivare, dare vita… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79Demetra —    Nota presso i Romani col nome di Cerere, apparteneva alla prima generazione divina degli dei Olimpi, come i fratelli Zeus, Ade e Poseidone e le sorelle Era ed Estia. Era quindi figlia di Crono, che la inghiottì, e di Rea. Alter ego della madre …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 80dolere — A v. intr. 1. (di parte del corpo) far male 2. dispiacere, rincrescere □ angosciare, arrecare dolore CONTR. dare gioia, confortare, consolare □ essere contento, godere B dolersi v. intr. pron …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione