dare la preferenza a

  • 1preferenza — {{hw}}{{preferenza}}{{/hw}}s. f. Atteggiamento di chi preferisce, presceglie o antepone qlcu. o qlco. ad altro | Dare la preferenza a qlcu. o a qlco., preferire | Voto di –p, (ellitt.) preferenza, voto dato a uno o più candidati della lista… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2preferenza — pre·fe·rèn·za s.f. AU 1. il preferire fra due o più soluzioni, situazioni, ecc.: dare, accordare la propria preferenza a qcn. o a qcs.; interesse spiccato, propensione: ho una preferenza per la letteratura francese, fra gli impressionisti la mia… …

    Dizionario italiano

  • 3scegliere — v. tr. 1. prendere □ eleggere, decidere, prendere partito □ designare, delegare, nominare 2. selezionare, dividere, separare, campionare, cernere, scernere, sceverare, scremare CONTR. confondere, prendere alla rinfusa, mescolare 3. preferire,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4precedenza — pre·ce·dèn·za s.f. 1. CO il precedere nel tempo, nello spazio o in una serie ordinata: la precedenza di una lingua antica rispetto a un altra, la precedenza di un nome in un ordine alfabetico 2. AD diritto o facoltà che si ha di fare o di avere… …

    Dizionario italiano

  • 5sbarrare — sbar·rà·re v.tr. AU 1. chiudere con una o più barre, sprangare: sbarrare il portone Sinonimi: 1sprangare, serrare. Contrari: aprire. 2a. estens., bloccare con uno sbarramento impedendo l accesso o il passaggio: causa lo smottamento la strada è… …

    Dizionario italiano