dare l'ordine

  • 1dare (1) — {{hw}}{{dare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io do , tu dai , egli dà , noi diamo , voi date , essi danno ; imperf. io davo ; pass. rem. io diedi  o detti , tu desti , egli diede  o dette , noi demmo , voi deste , essi diedero  o dettero ; fut. io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 3dare — A v. tr. 1. consegnare, porgere, offrire, passare, portare □ accordare, concedere, rilasciare, lasciare □ trasferire □ distribuire, ripartire □ prestare □ rifornire, procurare □ (di cosa dovuta o meritata) tributare CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4VITEM dare — apud Aelium Spartianum, Hadriano, c. 10. nulli vitem, nisi robusto ac bonae famae, dedit: est Centurionem facere. His enim cum ad in muneris promoverentur, vitis in manu dabatur, verberando militi, qui deliquisset, unde Vitis Centurionatus… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 5mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6ordinare — [dal lat. ordinare mettere in ordine, dare assetto , der. di ordo dĭnis ordine ] (io órdino, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [disporre in ordine un insieme di oggetti, di elementi, ecc.: o. i libri, le idee ] ▶◀ mettere in ordine, riordinare, sistemare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7carica — {{hw}}{{carica}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Caricamento. 2 Mansione, ufficio di un certo rilievo: carica di sindaco | Essere in –c, nell esercizio di qualche funzione. 3 Congegno o quantità di energia atta a far funzionare un meccanismo | Dare la –c,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8intimare — v. tr. [dal lat. tardo intimare (der. di intĭmus intimo ), propr. rendere intimo, far penetrare e per estens. far sapere, notificare ] (io intìmo, alla lat. ìntimo, ecc.). 1. [dare un ordine in modo reciso e con autorità] ▶◀ comandare, ingiungere …

    Enciclopedia Italiana

  • 9riforma — {{hw}}{{riforma}}{{/hw}}s. f. 1 Modificazione volta a dare un ordine nuovo e migliore, a trasformare una situazione, una società e sim.: riforma elettorale; la riforma dell insegnamento universitario. 2 Riforma protestante, (per anton.) la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10codificare — v. tr. [dal fr. codifier ] (io codìfico, tu codìfichi, ecc.). 1. a. (giur.) [dare un ordine sistematico a un complesso di norme giuridiche: c. le leggi sui contratti di lavoro ] ▶◀ disciplinare, normare, regolare, regolamentare. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana