dare il fermo a qd

  • 21sgassare — sgas·sà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., privare o impoverire una bevanda dell anidride carbonica in essa disciolta Contrari: gassare. 2. v.intr. (avere) gerg., dare violente accelerate al motore, a veicolo fermo, per prepararsi a una partenza… …

    Dizionario italiano

  • 22sosta — sò·sta s.f. AD 1a. il fermarsi in un luogo; tappa più o meno lunga che si fa durante un viaggio, un cammino, una marcia: viaggio senza soste 1b. permanenza di un autoveicolo fermo e senza guidatore a bordo sul suolo pubblico: sosta consentita… …

    Dizionario italiano

  • 23stop — 1stop loc. di comando, s.m.inv. AD 1a. loc. di comando, ordine di sospendere un azione: stop! fermati!, abbiamo parlato abbastanza, ora stop Sinonimi: alt. 1b. s.m.inv., il comando stesso: il vigile mi ha intimato lo stop Sinonimi: alt. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 24sostenere — {{hw}}{{sostenere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tenere ) 1 Reggere su di sé il peso di qlco.: gli stipiti sostengono l architrave | Mantenere fermo: bisogna sostenere il muro con puntelli. 2 (fig.) Prendere su di sé un onere morale o materiale …

    Enciclopedia di italiano

  • 25alt — [dal ted. halt ferma ]. ■ interiez. [comando che viene dato per arrestare la marcia o un attività in corso] ▶◀ altolà, basta, fermo, stop. ◀▶ avanti, via. ■ s.m. [il comando stesso: dare, intimare l a. ] ▶◀ altolà, stop. ◀▶ avanti, via (libera) …

    Enciclopedia Italiana

  • 26bloccare — [dal fr. bloquer, der. di blocus blocco2 ] (io blòcco, tu blòcchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [tagliare le comunicazioni con un luogo: b. una città ] ▶◀ isolare, tagliare fuori. ‖ accerchiare, assediare, asserragliare, circondare. ◀▶ liberare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27demonio — /de mɔnjo/ (ant. e poet. dimonio) s.m. [dal lat. tardo daemonium, gr. daimónion, propr. neutro sost. dell agg. daimónios appartenente alla divinità ] (pl. ni, o anche, non com., nii ; ant. anche le dimònia, f.). 1. (relig.) [nella tradizione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28impalare — [der. di palo, col pref. in 1]. ■ v. tr. [dare un sostegno a qualcosa utilizzando dei pali: i. le viti ] ▶◀ puntellare, sorreggere, sostenere, supportare. ■ impalarsi v. intr. pron. [mettersi fermo e ritto come un palo: i. sull attenti ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29puntare — puntare1 (ant. o lett. pontare) [der. di punta1; in qualche caso, di punto1]. ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta ; p. il bastone per terra ] ▶◀ premere, spingere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30sicuro — (ant. securo) [lat. secūrus tranquillo, senza preoccupazioni , comp. di se , che indica separazione o privazione, e cura preoccupazione ]. ■ agg. 1. [che è al riparo da pericoli o rischi: un luogo s. ] ▶◀ protetto, riparato, tranquillo.… …

    Enciclopedia Italiana