dare copia di qc

  • 51GRAECUS — I. GRAECUS et Graeca, vide Gallus et Galla. II. GRAECUS nomen viri, unde Graecia dicta, et pop. Graeci. Graece Γραικὸι, Aristot. l. 1. Meteor.Ὁι καλούμενοι τότε Γραικὸι, νȏν δὲ Ε῞λληνες. Ana Graeco quodam, Rege prisco: Poro Γραικῶν appellationem …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 52NILUS — I. NILUS Aegypti Episcopus exustus, sub Diocletiano. Vide Lactantium, l. 5. c. 11: II. NILUS Africae fluv. celeberrimus, ut Asiae Ganges, et Indus, atque Europae Danubius. Plurima eius ab antiquis perhibentur, et celebrantur nomina. Nam et… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 53USURA — proprie ipse usus est, χρῆσις: postea secundum eminentiam sic dici coepit foenus, τόκος: Quomodo sumpta Usura, quantum damni dederit in Republica Romana, docent tum alii plurimi rerum Romanorum Scriptores, tum vero Corn. Tacitus, l. 6. Annal. c.… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 54VESTIARIUS — recentioribus Graecis Βεςτιάριος, qui vestes curabat. Non enim suppellecticarii apud Romanos haec cura erat, ut ex Pomponio ostendit Pignorius, sed peculiare id ministerium fuit, cuiusniodi servos domô, cum omni iure suo, legatâ, cedere legato,… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 55bello — bèl·lo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. di qcs., che ha un aspetto gradevole: una bella casa, un bel paesaggio, un bel vestito; che corrisponde a canoni estetici o artistici: bel libro, bella musica, bello stile Sinonimi: ameno, delizioso, gradevole,… …

    Dizionario italiano

  • 56falso — fàl·so agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, erroneo: una notizia, un affermazione, un opinione, un interpretazione falsa; un indizio, un sospetto falso; farsi un falso concetto di… …

    Dizionario italiano

  • 57malo — 1mà·lo agg., s.m. 1a. agg. BU lett., che è incline al male, che si compiace di commettere il male Sinonimi: cattivo, malvagio, perverso. 1b. agg. LE infernale, diabolico: o somma sapienza, quanta è l arte | che mostri in cielo, in terra e nel mal …

    Dizionario italiano

  • 58taglio — tà·glio s.m. AU 1. il tagliare e il suo risultato: il taglio dell erba, del fieno; dividere a metà un anguria con un taglio netto, fare un taglio preciso, storto | incisione prodotta da un corpo tagliente: c è un taglio nel copertone 2a. lesione …

    Dizionario italiano

  • 59velina — 1ve·lì·na s.f. CO 1. carta velina | foglio di tale carta: un pacco di veline 2. estens., copia di un dattiloscritto eseguita su carta velina: conservare le veline delle lettere 3. nel linguaggio degli organi di stampa o televisivi, spec. con… …

    Dizionario italiano

  • 60numero — s. m. 1. cifra, insieme di cifre □ sigla, segno numerico □ numerazione 2. quantità indeterminata, entità, quantitativo, massa, folla, moltitudine 3. schiera, classe, categoria, novero, serie 4. (di scarpe, di abiti, ecc.) misura, grossezz …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione