dare conferma

  • 1conferma — /kon ferma/ s.f. [der. di confermare ]. 1. [attestazione verbale o scritta della verità di una notizia, della validità di un provvedimento e sim.: chiedere, dare, ricevere c. ] ▶◀ assicurazione, convalida, (non com.) corroborazione. ◀▶ smentita.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2conferma — con·fér·ma s.f. AD 1a. attestazione verbale o scritta che afferma o convalida: dare, ricevere conferma di qcs., la conferma di un incarico Sinonimi: assicurazione, avvaloramento, convalida. Contrari: smentita. 1b. prova, dimostrazione di qcs.: la …

    Dizionario italiano

  • 3ratificare — v. tr. [dal lat. mediev. ratificare, der. della locuz. lat. ratum facĕre (propr. rendere valido, confermato ), sul modello dei verbi in ficare ] (io ratìfico, tu ratìfichi, ecc.). 1. [dare approvazione formale a un atto, un negozio e sim.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4confermarsi — con·fer·màr·si v.pronom.intr. (io mi conférmo) FO 1. persuadersi, convincersi definitivamente: confermarsi nelle proprie idee, opinioni, sentimenti Sinonimi: avvalorarsi, consolidarsi, rafforzarsi. Contrari: smentirsi. 2. dare conferma di… …

    Dizionario italiano

  • 5confermare — (ant. confirmare) [dal lat. confirmare, der. di firmus saldo , col pref. con  ] (io conférmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere fermo o più fermo: c. uno nella speranza ] ▶◀ confortare, consolidare, corroborare, fortificare, rafforzare, rinsaldare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sottoscrivere — /sot:o skrivere/ [comp. di sotto e scrivere, sul modello del lat. subscribĕre ] (coniug. come scrivere ). ■ v. tr. 1. [apporre la propria firma in segno di accettazione e di conferma: s. una lettera, un contratto ] ▶◀ firmare, siglare. ‖ (non com …

    Enciclopedia Italiana

  • 7garanzia — ga·ran·zì·a s.f. AU 1. conferma, assicurazione con mezzo idoneo della possibilità di adempiere a un impegno, di fornire i requisiti o le prestazioni richieste e sim.: dare, esigere, pretendere garanzie, produrre un documento a garanzia di qcs.… …

    Dizionario italiano

  • 8riconfermare — ri·con·fer·mà·re v.tr. (io riconférmo) CO 1. dare nuova conferma, tornare a confermare, spec. dichiarando vero, fondato, ecc.: i medici hanno riconfermato lo sciopero di categoria, i giornali riconfermano la notizia | di sentimento, passione, ecc …

    Dizionario italiano

  • 9 — 1sì avv., s.m.inv., agg.inv. FO I. avv. I 1. spec. in risposta a una domanda, affermazione olofrastica equivalente a una proposizione affermativa: «Hai sonno?» «Sì», «Hai studiato la lezione?» «Sì» | ripetuto con valore enfatico: sì sì, ho… …

    Dizionario italiano

  • 10smentita — smen·tì·ta s.f. CO lo smentire, lo smentirsi e il loro risultato; discorso o atto con cui si smentisce: dare la smentita di una notizia Contrari: conferma. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1861 …

    Dizionario italiano