dare buone -i

  • 1dare i numeri — Vaneggiare, straparlare, dire cose a vanvera, con allusione a quelli che astròlogano sui sogni per ricavarne i numeri buoni da giocare al lotto. Avere dei numeri significa invece possedere buone qualità per riuscire in qualcosa …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 2avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 3Gianni Morandi — 2007 Gianni Morandi (* 11. Dezember 1944 in Monghidoro) ist ein italienischer Sänger und Schauspieler. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia

  • 4salute — sa·lù·te s.f., inter. I. s.f. FO I 1. condizione, stato fisico e psichico in cui si trova un organismo: chiedere notizie, informarsi della salute di qcn.; salute fisica, mentale; godere buona, florida, ottima salute; essere in buone, cattive… …

    Dizionario italiano

  • 5forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6esito — è·si·to s.m. 1. CO risultato: esito di una battaglia, esito di un esame, esito di una malattia, esito di un impresa, avere buono, cattivo esito; buona riuscita: il progetto ha buone probabilità di esito Sinonimi: conclusione, effetto, epilogo,… …

    Dizionario italiano

  • 7carta — {{hw}}{{carta}}{{/hw}}s. f. 1 Prodotto ottenuto per feltrazione di fibre cellulosiche e ridotto, per disidratazione ed essiccamento, a falde sottili: carta di legno, di seta; carta da lettere, da pacchi | Carta assorbente, per asciugare l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 9vivo — [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre vivere ]. ■ agg. 1. a. [che vive, che ha le funzioni proprie degli organismi viventi: quando l ambulanza l ha raccolto era ancora v. ] ▶◀ in vita, vivente. ◀▶ deceduto, defunto, morto. ● Espressioni (con uso fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 10disposizione — 1di·spo·si·zió·ne s.f. FO 1. il disporre, il disporsi e il loro risultato; il modo, l ordine in cui qcn. o qcs. è disposto: la disposizione delle stanze in un appartamento, degli invitati a tavola, dei banchi in un aula Sinonimi: assetto,… …

    Dizionario italiano