dare a ciascuno il proprio

  • 11merlo (1) — {{hw}}{{merlo (1)}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Uccello, nero con becco giallo il maschio, bruno rossastra e becco scuro la femmina, onnivoro, addomesticabile. 2 (fig.) Persona sciocca, ingenua: è proprio un –m. ETIMOLOGIA: dal lat. merulus, variante… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12spazio — {{hw}}{{spazio}}{{/hw}}s. m. 1 Nel linguaggio scientifico e filosofico, entità illimitata e indefinita nella quale sono situati i corpi: spazio tridimensionale; spazio pluridimensionale. 2 Luogo esterno all atmosfera terrestre in cui i corpi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13testa — {{hw}}{{testa}}{{/hw}}s. f. 1 Negli uomini e negli animali, estremità del corpo contenente l encefalo, il tratto iniziale dell apparato digerente e respiratorio e diversi organi di senso: reclinare la testa sul petto; SIN. Capo | Dalla testa ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14termine — / tɛrmine/ s.m. [dal lat. terminus limite, confine ]. 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch Italia chiude e suoi t. bagna (Dante)] ▶◀ confine, frontiera. 2. a. [con… …

    Enciclopedia Italiana