danza classica

  • 31Julio Salvador Sagreras — Nacionalidad  Argentina Área guitarrista, compositor , docente Premios   Premio …

    Wikipedia Español

  • 32corico — cò·ri·co agg., s.m. TS teatr. 1. agg., del coro, relativo al coro 2. s.m., composizione cantata dal coro | flauto per accompagnamento del coro 3. agg. TS metr. nella metrica classica, di metro formato da due anapesti più una sillaba ancipite… …

    Dizionario italiano

  • 33inno — ìn·no s.m. 1. TS lett. nell antichità classica, componimento lirico spec. in esametri, in origine accompagnato dalla danza e dal canto, in onore di una divinità o di un eroe: innalzare un inno ad Apollo 2a. TS st.relig. nella liturgia cristiana,… …

    Dizionario italiano

  • 34pantomima — pan·to·mì·ma s.f. 1a. TS teatr. rappresentazione scenica muta, di origine classica, in cui l azione è espressa unicamente dai movimenti mimici e dalla danza, talvolta con accompagnamento musicale e commento narrativo Sinonimi: mimodramma. 1b. TS… …

    Dizionario italiano

  • 35passo — 1pàs·so s.m. FO 1a. ciascuno dei movimenti compiuti dagli arti inferiori nella deambulazione: muoversi con passi veloci | distanza che si può coprire con un passo: questa stanza misura sei passi 1b. orma che un piede, una zampa lascia nel terreno …

    Dizionario italiano

  • 36pirrichio — pir·rì·chio s.m. TS metr. nella metrica classica, sequenza di due brevi non considerata piede vero e proprio, ma figura metrica senza esistenza autonoma in quanto priva di arsi e tesi Sinonimi: dibraco, 2gradale, periambo. {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 37posizione — po·si·zió·ne s.f. FO 1. luogo in cui qcn. o qcs. è posto o situato spec. in relazione ad altre persone o cose: la posizione della Terra rispetto agli altri pianeti, la posizione di un giocatore in campo, la posizione di uno spettatore in platea;… …

    Dizionario italiano

  • 38commedia — {{hw}}{{commedia}}{{/hw}}s. f. 1 Composizione in versi o in prosa, destinata alla rappresentazione scenica, di origine classica, che ritrae personaggi e fatti comuni, con svolgimento e finale solitamente lieti | Commedia dell arte, a soggetto,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39Artemide —    A giudicare dal suo nome la dea sembra non essere di origine greca ma asiatica. L immagine classica di Artemide ce la mostra come l incarnazione della natura. Natura che va intesa così come la vedeva l uomo antico: valli solitarie, alture… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica