dannato it

  • 21beato — [dal lat. beatus felice ]. ■ agg. 1. (relig.) [che gode della visione di Dio in paradiso: anime b. ] ▶◀ benedetto, eletto. ◀▶ dannato. 2. (estens.) a. [che gode una felicità piena: vivere b. ] ▶◀ contento, felice, gioioso, lieto. ↑ estasiato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22dannazione — /dan:a tsjone/ s.f. [dal lat. damnatio onis ]. 1. (teol.) [l essere dannato: la d. eterna ] ▶◀ perdizione. ⇑ castigo, condanna, pena. ◀▶ beatitudine, grazia, redenzione, salvazione, salvezza. 2. (estens.) [persona o cosa che rechi tormento: quel… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23fottuto — agg. [part. pass. di fottere ], pop. [usato come epiteto ingiurioso o come espressione di sfogo: mondo f.! ; dove hai messo quel f. vestito? ] ▶◀ dannato, (volg.) del cazzo, (volg.) di merda, maledetto, stramaledetto …

    Enciclopedia Italiana

  • 24lavorare — [lat. laborare, der. di labor oris fatica, lavoro ] (io lavóro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [impiegare le forze fisiche e della mente nell esercizio di un mestiere, di una professione e sim.: ho lavorato fino a tarda notte ; devi l. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25malnato — (o mal nato) agg. [grafia unita di mal nato ]. 1. (ant.) a. [di persona, nato da genitori umili; di umile condizione sociale e sim.] ▶◀ plebeo, villano. ◀▶ bennato, nobile. b. [di persona priva di gusto e buona educazione] ▶◀ buzzurro, (gerg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26perdizione — /perdi tsjone/ s.f. [dal lat. tardo, eccles., perditio onis, der. di perdĕre perdere ]. 1. (non com.) [danno irreparabile] ▶◀ rovina. ▲ Locuz. prep.: in perdizione ▶◀ alla (o in) malora, in rovina. 2. (fig.) a. [condizione di vita viziosa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27pravo — [dal lat. pravus deforme, malvagio ], lett. ■ agg. 1. [che è dedito al male: uomini p. ; guai a voi, anime p.! (Dante)] ▶◀ cattivo, dannato, (tosc.) malescio, maligno, malvagio, (ant.) nequitoso. ◀▶ benigno, buono. ↑ clemente, misericordioso. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28reprobo — / rɛprobo/ s.m. [dal lat. tardo (eccles.) reprŏbus falso ], lett. ■ agg. 1. [che è degno del castigo di Dio: anime r. ] ▶◀ dannato. ◀▶ eletto, prescelto. 2. (estens.) [che agisce con scelleratezza e malvagità: è un uomo r. ] ▶◀ cattivo, crudele,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29salvo — [lat. salvus, della stessa radice di salus salute ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha superato un pericolo senza conseguenze negative: nonostante lo scontro i passeggeri sono s. ] ▶◀ sano e salvo. ↑ illeso, incolume, indenne. ◀▶ morto. ↓ contuso …

    Enciclopedia Italiana

  • 30assolto — part. pass. di assolvere; anche agg. 1. esentato, liberato, sciolto, prosciolto, svincolato □ perdonato, graziato, amnistiato CONTR. obbligato, vincolato □ condannato, dannato, imprigionato 2. (di dovere, di impegno, ecc.) soddisfatto, compito,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione