dal terreno

  • 21nascere — nà·sce·re v.intr., s.m. FO 1a. v.intr. (essere) di essere umano o animale, venire al mondo: Dante nacque nel 1265; sono nati tre gattini 1b. v.intr. (essere) con riferimento a qualità congenite o a disposizioni naturali: è nato per dipingere,… …

    Dizionario italiano

  • 22nutrimento — nu·tri·mén·to s.m. CO 1a. il nutrire, il nutrirsi; sostentamento, mantenimento: con il suo lavoro provvede al nutrimento di tutta la famiglia 1b. sostanza che fornisce a un organismo, animale o vegetale, i principi alimentari necessari allo… …

    Dizionario italiano

  • 23scaturigine — sca·tu·rì·gi·ne s.f. BU 1. lett., vena d acqua che scaturisce con forza dal terreno, sorgente; il luogo in cui tale vena sgorga 2. fig., origine di un evento, di un fenomeno, di un comportamento {{line}} {{/line}} DATA: 1485. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 24sorgente — sor·gèn·te p.pres., agg., s.f., s.m. 1. p.pres., agg. → sorgere 2a. s.f. AU luogo da cui sgorga una vena d acqua sotterranea; acqua che fuoriesce dal terreno: sorgente di montagna, sorgente di un fiume, di un torrente, di un ruscello, bere alla… …

    Dizionario italiano

  • 25succhiare — suc·chià·re v.tr. AD 1. aspirare un liquido stringendo le labbra sul punto da cui può fuoriuscire: succhiare il latte dal poppatoio, succhiare una bibita con la cannuccia | tenere in bocca stringendo fra le labbra e aspirando: succhiare il dito,… …

    Dizionario italiano

  • 26cavare — [lat. cavare rendere cavo, incavare scavando ]. ■ v. tr. 1. a. [tirare fuori, anche nella forma cavarsi : c. un dente ; c. due euro dal portafoglio ] ▶◀ (lett.) asportare, estrarre, levare, rimuovere, togliere. ↑ strappare. ◀▶ immettere, infilare …

    Enciclopedia Italiana

  • 27effondere — /e f:ondere/ [dal lat. effundĕre, der. di fundĕre versare , col pref. ex  ] (coniug. come fondere ), lett. ■ v. tr. 1. a. [di persona, versare un liquido tutto intorno: e. acqua ] ▶◀ spandere, spargere. b. (estens.) [di persona o cosa, riversare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28eradicare — v. tr. [dal lat. eradicare, der. di radix icis radice , col pref. e  ] (io eràdico, tu eràdichi, ecc.). (agr.) [tirare via dal terreno: e. una pianta ] ▶◀ (non com.) deradicare, estirpare, sradicare. ⇑ svellere. ◀▶ piantare …

    Enciclopedia Italiana

  • 29roccia — / rɔtʃ:a/ s.f. [dal fr. roche, lat. rocca roccia ] (pl. ce ). 1. a. [la parte più coerente e dura della crosta terrestre: scavare una galleria nella r. ] ▶◀ pietra. b. [sperone di pietra viva e nuda affiorante dal terreno] ▶◀ costone, masso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30umore — /u more/ s.m. [dal lat. humor o umor oris, der. di (h )umēre essere umido ; nel sign. 4 per influsso dell ingl. humour ]. 1. (lett.) [sostanza liquida: il calor del sol che si fa vino, Giunto a l omor che de la vite cola (Dante)] ▶◀ liquido. 2.… …

    Enciclopedia Italiana