dal terreno

  • 101aratro — a·rà·tro s.m. AD macchina agricola per arare il terreno, un tempo a trazione animale ora a trazione meccanica, costituita dalla trave o bure, dal coltro, dal vomere e dal versoio {{line}} {{/line}} DATA: 1252 58. ETIMO: lat. arātru(m), der. di… …

    Dizionario italiano

  • 102autografo — 1au·tò·gra·fo agg., s.m. 1. agg. CO di testo, scritto di propria mano da chi ne è l autore: lettera, dichiarazione autografa 2a. s.m. TS filol. testo di mano dell autore di un opera letteraria o musicale: l autografo dei Promessi sposi ; anche… …

    Dizionario italiano

  • 103corvetta — 1cor·vét·ta s.f. 1. TS mar. piccola nave da guerra destinata alla scorta dei convogli militari e alla caccia dei sommergibili 2. TS st.mar. veloce veliero da guerra, in uso dal sec. XVII al sec. XIX, destinato all esplorazione e alle… …

    Dizionario italiano

  • 104guadagnare — gua·da·gnà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., ottenere come utile, come profitto o ricevere come compenso: guadagnare denaro, guadagnare trenta milioni all anno, guadagnare il 7%, quanto guadagni al mese? | anche ass.: in questo lavoro si guadagna,… …

    Dizionario italiano

  • 105parcella — par·cèl·la s.f. CO 1a. nota, redatta in conformità a una tabella approvata dall autorità, delle somme spettanti a un libero professionista per il compenso delle sue prestazioni e delle spese che ha sostenuto: la parcella di un avvocato 1b. somma… …

    Dizionario italiano

  • 106profondo — pro·fón·do agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. che ha una notevole distanza tra la superficie o il limite superiore e il fondo: qui l acqua è profonda; fiume, stagno profondo | che ha una certa profondità, una determinata estensione in senso… …

    Dizionario italiano

  • 107pselafide — pse·là·fi·de s.m. TS entom. insetto della famiglia degli Pselafidi, con testa grossa, elitre corte, tegumenti lisci, vivente nel muschio o sotto le cortecce degli alberi | pl. con iniz. maiusc., famiglia del sottordine dei Polifagi {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 108sbancare — sban·cà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., in alcuni giochi d azzardo, vincere l intera somma messa in palio dal banco o dal giocatore che tiene il banco: sbancare il banco, ha sbancato il casinò di San Remo Sinonimi: far saltare il banco. 1b. v.tr …

    Dizionario italiano

  • 109scendere — scén·de·re, scèn·de·re v.intr. e tr. (io scéndo, scèndo) FO 1. v.intr. (essere) muoversi, procedere dall alto verso il basso con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: scendere dalla collina Contrari: 1salire. 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 110sentiero — sen·tiè·ro s.m. 1. AU viottolo segnato su terreno campestre o montano dal passaggio di uomini e animali, spec. tortuoso e accidentato: sentiero che attraversa i boschi, sentiero di montagna; sentiero attrezzato, s. alpino lungo il quale sono… …

    Dizionario italiano