dal mattino

  • 11diana — 1dià·na s.f. 1a. LE la stella che appare a oriente prima del sorgere del sole: già la marina è chiara, e la diana | è già levata (Leopardi); anche in funz. agg.: stella diana 1b. BU estens., l ora del mattino, la prima luce del giorno 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 12domani — {{hw}}{{domani}}{{/hw}}o (lett.) dimane A avv. 1 Nel giorno che segue immediatamente l oggi: domani è festa; domani mattina; domani alle dieci | Dopo –d, domani l altro, di qui a due giorni, il giorno che segue a domani. 2 In un tempo avvenire:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13Ennio Morricone discography — This is a discography of Ennio Morricone. He composed and arranged scores for more than 500 film and television productions. Morricone has sold over 25 million records (singles, scores and compilations) worldwide, including 5,2 million albums and …

    Wikipedia

  • 14literature — /lit euhr euh cheuhr, choor , li treuh /, n. 1. writings in which expression and form, in connection with ideas of permanent and universal interest, are characteristic or essential features, as poetry, novels, history, biography, and essays. 2.… …

    Universalium

  • 15tempo — {{hw}}{{tempo}}{{/hw}}s. m. 1 Il trascorrere degli eventi in una successione illimitata di istanti | Durata globale del fluire delle cose, considerata in assoluto: la nozione del –t; il fluire del tempo | Dar tempo al –t, aspettare con pazienza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16Italian literature — is literature written in the Italian language, particularly within Italy. It may also refer to literature written by Italians or in Italy in other languages spoken in Italy, often languages that are closely related to modern Italian. Early… …

    Wikipedia

  • 17astro — 1à·stro s.m. CO 1. corpo celeste: astri che brillano di luce propria o riflessa; astro del mattino, Venere; astro d argento, la luna 2. fig., chi occupa una posizione di primo piano, chi si distingue spec. nello spettacolo e nello sport: un astro …

    Dizionario italiano

  • 18circolare — 1cir·co·là·re agg., s.f. 1. agg. AD che ha forma o proprietà affine a quella del cerchio: stanza a pianta circolare, tracciato, pista circolare; percorso, movimento circolare, la cui traiettoria descrive una circonferenza Sinonimi: rotondo,… …

    Dizionario italiano

  • 19preghiera — pre·ghiè·ra s.f. AU 1a. il pregare, il rivolgersi umilmente, o anche pressantemente, a qcn. per chiedergli qcs.; le parole con cui si prega: una preghiera calda, accorata; ascoltare, esaudire le preghiere di qcn.; a, dietro, su preghiera di qcn …

    Dizionario italiano

  • 20refezione — re·fe·zió·ne s.f. 1. OB ristoro dato spec. dal cibo 2. CO consumazione di un pasto, spec. sobrio e leggero: refezione del mattino, la refezione dei frati {{line}} {{/line}} DATA: 1306. ETIMO: dal lat. refectiōne(m), der. di reficĕre ristorare .… …

    Dizionario italiano