dal fumo

  • 121sfumare — {{hw}}{{sfumare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Diminuire gradatamente la tonalità di un colore | Far rilevare un disegno con tenui passaggi dal chiaro allo scuro. 2 (est.) Attenuare gradatamente l intensità di un suono, di una voce e sim. 3 (est.) Accorciare …

    Enciclopedia di italiano

  • 122tuffare — {{hw}}{{tuffare}}{{/hw}}A v. tr. Immergere qlco. rapidamente in un liquido: tuffare il capo nell acqua. B v. rifl. 1 Immergersi con un balzo in un liquido: tuffarsi in mare. 2 (est.) Gettarsi verso il basso, scendendo velocemente: tuffarsi nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 123veleno — {{hw}}{{veleno}}{{/hw}}s. m. 1 Sostanza tossica che, se penetra in un organismo e ne viene assorbita anche in piccola quantità, produce effetti gravissimi, anche letali: il veleno della vipera | Amaro come il –v, di cosa estremamente amara. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 124vendere — {{hw}}{{vendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io vendei  o vendetti , tu vendesti ; part. pass. venduto ) 1 Concludere una vendita (anche assol.): vendere un bene; vendere all asta, a buon mercato | Vendere caro, a caro prezzo, esigendo un prezzo …

    Enciclopedia di italiano

  • 125abolizione — /aboli tsjone/ s.f. [dal lat. abolitio onis ]. 1. [l abolire ufficialmente qualcosa: a. di una riforma, della pena di morte ] ▶◀ Ⓣ (giur.) annullamento, cancellazione, eliminazione, Ⓣ (giur.) revoca, soppressione, [di una legge, una norma, ecc.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126aspirare — [dal lat. aspirare, der. di spirare soffiare , col pref. ad  ]. ■ v. tr. 1. [immettere aria nei polmoni mediante inspirazione: a. il fumo della sigaretta ] ▶◀ inalare, inspirare. ‖ annusare, fiutare. ◀▶ emettere, espirare. ‖ soffiare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127caligine — /ka lidʒine/ s.f. [dal lat. caligo gĭnis ]. 1. a. [stato dell atmosfera la cui trasparenza è ridotta dalla presenza di finissimo pulviscolo] ▶◀ ‖ bruma, foschia, fumo, nebbia, vapore. b. (estens.) [vapori dell aria in genere] ▶◀ nebbia. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128compatto — agg. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre collegare, unire ]. 1. a. [di corpo solido, ben unito nelle sue parti: terreno c. ] ▶◀ coeso, consistente, duro, sodo, solido, [di roccia] coerente. ◀▶ friabile, tenero, [di roccia] incoerente.… …

    Enciclopedia Italiana