dal freddo

  • 1freddo — fréd·do agg., s.m. FO I. agg. I 1a. che è a temperatura bassa o più bassa rispetto a quella ambientale o corporea; che provoca una sensazione contraria a quella del caldo: acqua fredda, stanze, ambienti freddi, una casa umida e fredda | con… …

    Dizionario italiano

  • 2freddo — / fred:o/ [lat. frīgĭdus, lat. tardo frĭgĭdus, prob. per influenza di rĭgĭdus ]. ■ agg. 1. [che ha una temperatura bassa, caratterizzato da basse temperature e sim.: un corpo f. ; un inverno particolarmente f. ] ▶◀ [con riferimento a fattori… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3caldo — càl·do agg., s.m., avv. FO 1a. agg., che è a temperatura alta o più alta rispetto a quella ambientale o corporea; che dà una sensazione di calore: acqua calda, letto, ferro caldo, il motore è ancora caldo | con riferimento al corpo umano: avere… …

    Dizionario italiano

  • 4coprirsi — co·prìr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi còpro) CO 1. v.pronom.tr., ricoprire, riparare, nascondere: coprirsi il capo con un manto, coprirsi gli occhi con le mani | proteggere dal freddo, dal sole, ecc., con indumenti: coprirsi il collo con una… …

    Dizionario italiano

  • 5proteggere — /pro tɛdʒ:ere/ [dal lat. protĕgĕre, der. di tegĕre coprire , col pref. pro 1] (io protèggo, tu protèggi, ecc.; pass. rem. protèssi, proteggésti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere al riparo, anche fig., per lo più con la prep. da del secondo arg.: p …

    Enciclopedia Italiana

  • 6coprire — co·prì·re v.tr. (io còpro) FO 1a. riparare o nascondere alla vista qcs. mettendocene sopra, davanti o attorno un altra: coprire una parete con un arazzo, copri il tegame con un coperchio, copri la soluzione e leggi l indovinello, coprire il muro… …

    Dizionario italiano

  • 7paraorecchie — pa·ra·o·réc·chie s.m.inv. 1. CO risvolto di cappelli o berretti che può essere disteso a coprire le orecchie per ripararle dal freddo | fascia di lana o di altro materiale usata d inverno per proteggere le orecchie dal freddo 2. TS sport nel… …

    Dizionario italiano

  • 8pesante — pe·sàn·te p.pres., agg., avv. 1. p.pres., agg. → pesare 2a. agg. FO che ha un peso elevato o relativamente elevato: cassa pesante, carico pesante, pesante come il piombo, come un macigno, molto pesante Sinonimi: grave. Contrari: leggero. 2b. agg …

    Dizionario italiano

  • 9riparare — riparare1 [dal lat. reparare, propr. riacquistare, ricuperare , der. di parare procurare , col pref. re  ]. ■ v. tr. 1. [dare protezione da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un ostacolo, anche con la prep. da del secondo arg.: r. un …

    Enciclopedia Italiana

  • 10guarnacca — guar·nàc·ca s.f. TS stor. 1. ampia sopravveste con lunghe maniche, cappuccio e fodera di pelliccia, in voga dal XIII al XVI sec., portata dagli uomini e, meno frequentemente, dalle donne per ripararsi dal freddo e dalla pioggia 2. lunga veste da… …

    Dizionario italiano