da una posizione eretta

  • 1posizione — po·si·zió·ne s.f. FO 1. luogo in cui qcn. o qcs. è posto o situato spec. in relazione ad altre persone o cose: la posizione della Terra rispetto agli altri pianeti, la posizione di un giocatore in campo, la posizione di uno spettatore in platea;… …

    Dizionario italiano

  • 2posizione — {{hw}}{{posizione}}{{/hw}}s. f. 1 Luogo in cui una cosa è situata o si trova, spec. in relazione alla realtà circostante: la posizione di una casa, di un astro. 2 (mil.) Luogo difeso o da conquistare | Guerra di –p, quella che si svolge fra… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3attenti — {{hw}}{{attenti}}{{/hw}}A interiez. Si usa come comando a militari, ginnasti, alunni, perché assumano una posizione eretta del corpo, con le braccia tese lungo i fianchi, i talloni uniti e le punte dei piedi divaricate. B  in funzione di s. m. La …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ortostatico — or·to·stà·ti·co agg. TS med. di fenomeno, che avviene quando il corpo assume una posizione eretta, più o meno prolungata {{line}} {{/line}} DATA: 1934. ETIMO: comp. di 1orto e statico, cfr. fr. orthostatique …

    Dizionario italiano

  • 5riposo — ri·pò·so s.m., loc. di comando, s.m.inv. FO 1a. s.m., il riposare, il riposarsi e il suo risultato; cessazione temporanea di un attività spec. faticosa o spiacevole, pausa: concedersi una settimana di riposo assoluto, non avere un attimo di… …

    Dizionario italiano

  • 6rizzare — /ri ts:are/ [lat. rectiare, der. di rectus dritto ]. ■ v. tr. 1. [mettere in posizione eretta una persona o una cosa] ▶◀ alzare, drizzare, erigere, levare, sollevare. ◀▶ abbassare. ‖ coricare, sdraiare, stendere. ● Espressioni: fig., fam., fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8piede — / pjɛde/ s.m. [lat. pes pĕdis ]. 1. (anat.) [l ultimo segmento dell arto inferiore dell uomo e di altri animali] ▶◀ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. ⇑ estremità. ● Espressioni: fig., gettarsi ai piedi …

    Enciclopedia Italiana

  • 9rizzare — 1riz·zà·re v.tr. CO 1a. mettere in posizione verticale un oggetto, alzare qcs. in modo che stia dritto: rizzare un palo, una tenda | levare, issare: rizzare una bandiera, una vela Sinonimi: alzare, drizzare. 1b. sollevare, rialzare qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 10primate — 1pri·mà·te s.m. 1. TS eccl. nella Chiesa latina a partire dal IV sec., vescovo titolare delle diocesi più importanti di una regione o di uno stato (e tale titolo ha oggi valore puramente onorifico) | nella Chiesa anglicana, titolo conferito all… …

    Dizionario italiano