da posizione di autorità

  • 41disposizione — /dispozi tsjone/ s.f. [dal lat. dispositio onis ]. 1. [il modo, l ordine secondo cui più cose o persone sono disposte: la d. degli invitati a tavola ] ▶◀ assetto, collocazione, distribuzione, ordine, posizione, sistemazione. 2. a. [stato d animo …

    Enciclopedia Italiana

  • 42ergere — / ɛrdʒere/ [lat. erigere, der. di regere reggere , col pref. e  ] (io èrgo, tu èrgi, ecc.; pass. rem. èrsi, ergésti, ecc.), lett. ■ v. tr., non com. 1. [levare in alto, anche fig.: e. il capo ; e. l animo a Dio ] ▶◀ alzare, elevare, innalzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43erigere — /e ridʒere/ [dal lat. erigere, der. di regere reggere , col pref. e  ] (io erigo, tu erigi, ecc.; pass. rem. erèssi, erigésti, ecc.; part. pass. erètto ). ■ v. tr. 1. [realizzare un opera in muratura: e. una chiesa, un palazzo ] ▶◀ costruire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44mastro — [lat. magister, der. di magis più ]. ■ s.m. 1. (ant.) [chi eccelle in una data disciplina, tanto da poterla insegnare agli altri] ▶◀ maestro. ◀▶ ‖ ✻ allievo, ✻ discepolo. 2. (mest.) a. [artigiano o operaio specializzato: m. carpentiere ; m. d… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45preminente — /premi nɛnte/ (ant. preeminente) agg. [dal lat. praeminens o praeeminens entis, part. pres. di praeminēre o praeeminēre, der. di minēre o eminēre sporgere, sovrastare , col pref. prae pre ]. 1. [che si eleva sopra il livello comune per autorità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46preminenza — /premi nɛntsa/ (ant. preeminenza) s.f. [der. di preminente ]. 1. [l essere superiore per autorità, importanza e sim.: occupare una posizione di p. ] ▶◀ autorevolezza, eminenza, (lett.) prestanza, prestigio, sopravvento, superiorità. ↓ importanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 47ruzzolone — /ruts:o lone/ s.m. [der. di ruzzolare ]. 1. [il finire a terra volgendosi su sé stesso] ▶◀ caduta, capitombolo, (roman.) grifo, (fam.) rotolone, ruzzolata. ▲ Locuz. prep.: (a) ruzzoloni [ruzzolando: scivolare e fare tutta la scalinata (a ) r.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48sbassare — v. tr. [der. di basso1, col pref. s (nel sign. 5)]. 1. [rendere qualcosa più basso nell altezza, nello spessore o anche nella posizione, anche con la prep. di del secondo arg.: s. di un centimetro i tacchi delle scarpe ; s. il piano del tavolo ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49scalzare — /skal tsare/ v. tr. [lat. excalceare, der. di calceus scarpa , col pref. ex  ]. 1. [togliere la terra o il materiale che serve d appoggio a un muro, a un edificio, a un masso, ecc., per abbatterli o rimuoverli]. 2. a. (estens.) [fare in modo, con …

    Enciclopedia Italiana

  • 50signoreggiare — (ant. segnoreggiare) [der. di signore ] (io signoréggio, o segnoréggio, ecc.), lett. ■ v. tr. 1. [tenere sotto il proprio potere, sotto la propria autorità: s. una città ] ▶◀ comandare, dominare, governare. 2. (fig.) [essere in posizione più… …

    Enciclopedia Italiana