da posizione di autorità

  • 21dignità — di·gni·tà s.f.inv. AU 1. condizione di onorabilità e di nobiltà morale che deriva all uomo dalle sue qualità intrinseche o da meriti particolari; il rispetto che per tale condizione si ha di sé e si esige dagli altri: difendere, tutelare la… …

    Dizionario italiano

  • 22esposto — e·spó·sto, e·spò·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → esporre, esporsi 2. agg. CO che non ha riparo, spec. da qcs. negativo: esposto ai rischi e ai pericoli, esposto al vento, alla pioggia Sinonimi: 1soggetto, sottoposto. Contrari: difeso,… …

    Dizionario italiano

  • 23in situ — in sì·tu loc.avv., loc.agg.inv., lat. 1. loc.avv., loc.agg.inv. BU sul posto: compiere indagini in situ, autorità in situ Sinonimi: in loco. 2. loc.agg.inv. TS geol. di roccia o altra formazione, ritrovata nel luogo stesso di formazione 3.… …

    Dizionario italiano

  • 24maggiorente — mag·gio·rèn·te s.m. CO persona importante, ragguardevole per autorità, prestigio, cultura, posizione sociale o economica {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII …

    Dizionario italiano

  • 25meta — 1mè·ta s.f. TS archeol. 1a. nei circhi della Roma antica, ogni pilastro o analoga costruzione posto alle estremità della spina dell arena, attorno a cui dovevano girare i carri che gareggiavano 1b. estens., spec. in Roma antica, elemento di forma …

    Dizionario italiano

  • 26mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 27ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 28patriarca — pa·tri·àr·ca s.m. 1. CO capo di una grande famiglia o di una tribù che governa con piena autorità su tutti i discendenti | estens., la persona più anziana e autorevole all interno di un gruppo o di una tribù Sinonimi: capostipite. 2. TS stor.… …

    Dizionario italiano

  • 29peso — 1pé·so s.m. 1. FO TS fis. forza, spinta esercitata da un corpo su ciò che lo sostiene per effetto della gravità terrestre (3p, P): il peso delle strutture portanti, alleggerire il peso del bagaglio, peso massimo consentito su un ascensore |… …

    Dizionario italiano

  • 30precedere — pre·cè·de·re v.tr. (io precèdo) FO 1a. procedere innanzi a qcn.: precedimi tu, non conosco la strada, la polizia precedeva e seguiva il corteo, ti precedo solo di pochi passi; anche v.intr.: la banda precedeva agli sbandieratori Contrari: seguire …

    Dizionario italiano