da pochissimo tempo

  • 1momento — /mo mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre muovere ; propr. movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia , da cui i sign. di piccola divisione del tempo (momentum temporis ) e di efficacia, importanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ultimo — {{hw}}{{ultimo}}{{/hw}}A agg. 1 Corrispondente all elemento finale o conclusivo, sia in senso spaziale che temporale: l ultimo nome di un elenco; l ultima lettera dell alfabeto; l ultimo giorno dell anno | L ultima parola, (fig.) quella decisiva… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3veloce — ve·ló·ce, ve·lò·ce agg., avv., s.f. FO 1a. agg., di qcn., che è in grado di correre rapidamente: un veloce attaccante; che impiega poco tempo per compiere un azione, un operazione: veloce nel mangiare, veloce nel camminare, veloce nel lavoro;… …

    Dizionario italiano

  • 4istantaneo — i·stan·tà·ne·o agg. CO 1. che avviene o è fatto in un istante, in un tempo brevissimo; immediato: la reazione del nemico fu istantanea, il medicinale procura un giovamento istantaneo | che dura un istante: un istantaneo lampo di luce Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 5mida — mì·da s.m.inv., s.m., s.f. 1. s.m.inv. CO per anton., anche con iniz. maiusc., persona facoltosa, che si è arricchita in pochissimo tempo e con estrema facilità | persona avida di ricchezze 2. s.m. TS entom. insetto del genere Mida | con iniz.… …

    Dizionario italiano

  • 6subito — 1sù·bi·to avv. FO 1. immediatamente, all istante: vengo, torno subito, ha subito capito, nonostante il freddo, la macchina è partita subito; subito prima, subito dopo; ass., come risposta: «Chiudi la finestra» «S.»; ripetuto con valore raff.:… …

    Dizionario italiano

  • 7natale — {{hw}}{{natale}}{{/hw}}A s. m. 1 Giorno natalizio. 2 Natale, solennità liturgica dell anno cristiano, in cui si ricorda la natività di Gesù Cristo, il 25 dicembre | Da Natale a S. Stefano, per pochissimo tempo. 3  spec. al pl. Nascita: i suoi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8sbollentare — {{hw}}{{sbollentare}}{{/hw}}v. tr.  (io sbollento ) Immergere cibi, spec. verdure, nell acqua bollente, tenendoveli pochissimo tempo …

    Enciclopedia di italiano

  • 9sbianchire — [der. di bianco, col pref. s (nel sign. 5)] (io sbianchisco, tu sbianchisci, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [rendere bianco, più bianco o più chiaro] ▶◀ [➨ sbiancare v. tr. (1)]. 2. (gastron.) [immergere per pochissimo tempo carni, verdure, ecc.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sbollentare — (ant. sboglientare) [der. di bollente (ant. bogliente ), col pref. s (nel sign. 5)] (io sbollènto, ecc.). ■ v. tr. (gastron.) [immergere per pochissimo tempo carni, verdure, ecc., nell acqua bollente, senza portarne a termine la cottura] ▶◀ (non… …

    Enciclopedia Italiana