da lontano

  • 21distante — di·stàn·te p.pres., agg., avv. 1. p.pres. → distare 2. agg. AU che si trova a una determinata distanza da un punto di riferimento: il paese è distante ancora pochi chilometri; la casa è distante dalla strada un centinaio di metri Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 22lontananza — lon·ta·nàn·za s.f. AU 1. l essere lontano, lunga distanza: la costa non era visibile a causa della lontananza Sinonimi: distanza. Contrari: prossimità, vicinanza. 2. di qcn., l essere lontano; condizione di chi è lontano, spec. dai propri luoghi …

    Dizionario italiano

  • 23largo — [lat. largus ] (pl. m. ghi ). ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ◀▶ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: impiantare un industria su l. scala ] ▶◀ in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24Odaline de la Martinez — (born 1949) is a Cuban American composer and conductor, currently residing in the UK. She is the artistic director of Lontano, a London based contemporary music ensemble which she co founded in 1976 with New Zealander flautist Ingrid Culliford,… …

    Wikipedia

  • 25allontanare — [der. di lontano, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [mettere lontano, anche con la prep. da del secondo arg.: a. una sedia dalla parete ] ▶◀ discostare, distaccare, distanziare, scostare, separare, spaziare, staccare. ◀▶ accostare, (ant., scherz.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26lontananza — /lonta nantsa/ s.f. [der. di lontano ]. 1. [condizione di chi o di ciò che è lontano: la costa era poco visibile a causa della l. ] ▶◀ distanza. ◀▶ prossimità, vicinanza. ▲ Locuz. prep.: in lontananza [in un punto lontano] ▶◀ da (o di) lontano.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27presso — / prɛs:o/ [lat. presse strettamente , der. di pressus, part. pass. di premere ]. ■ avv., lett. [in luogo non lontano da quello in cui si parla o a cui ci si riferisce: abito qui p. ; lì p. c era un ponticello ] ▶◀ a due passi, (fam.) a un tiro di …

    Enciclopedia Italiana

  • 28prossimo — / prɔs:imo/ [dal lat. proxĭmus, superl. di prope vicino ]. ■ agg. 1. a. [che si trova a breve distanza, con la prep. a : l albergo è p. alla stazione ] ▶◀ adiacente, (fam.) a due passi (da), contiguo, nelle adiacenze (di), nelle vicinanze (di),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29remoto — /re mɔto/ (ant. o lett. rimoto) agg. [dal lat. remotus allontanato, lontano , propr. part. pass. di removēre rimuovere ]. 1. (lett.) a. [che si trova a notevole distanza: paesi r. ] ▶◀ distante, lontano. ◀▶ prossimo, vicino. b. [poco o per nulla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30vicino — A agg. 1. prossimo, attiguo, adiacente, contiguo, circonvicino, comunicante, confinante, collaterale, limitrofo, a un tiro di schioppo, sottocchio, circostante, consecutivo, finitimo, contermine (lett.), propinquo (lett.), viciniore (bur.) CFR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione