da dividersi

  • 111aggruppare — [der. di gruppo, col pref. a 1], non com. ■ v. tr. [mettere insieme in un gruppo] ▶◀ ammassare, raggruppare, riunire, unire. ◀▶ disunire, dividere, sciogliere, separare, staccare. ■ aggrupparsi v. rifl. [mettersi insieme formando un gruppo]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112alleare — [dal fr. allier, lat. allĭgare legare a ] (io allèo, ecc.). ■ v. tr. [legare insieme con vincolo di alleanza: a. due paesi ] ▶◀ associare, coalizzare, confederare, consociare, federare. ⇑ unire. ◀▶ dissociare, disunire, dividere, scindere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113anello — /a nɛl:o/ s.m. [lat. anellus, dim. di anus cerchio ] (pl. anelli e ant. anche le anella f.). 1. [cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta al dito] ● Espressioni: anello matrimoniale (o nuziale) ▶◀ fede, (region.) vera; fig., dare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114apparentare — [der. di parente, col pref. a 1] (io apparènto, ecc.). ■ v. tr. 1. [unire con un vincolo di parentela] ▶◀ imparentare. 2. (fig.) a. [considerare affine] ▶◀ accomunare, accostare, affratellare, assimilare, avvicinare, collegare, connettere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115articolare — [dal lat. articulare, propr. smembrare, suddividere ] (io artìcolo, ecc.). ■ v. tr. 1. (fisiol.) [eseguire il movimento di un arto: a. le dita ] ▶◀ ↑ snodare. 2. (fig.) [disporre in sezioni o argomenti, secondo criteri di logicità e corenza, un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116associare — [dal lat. tardo associare, der. di socius socio , col pref. ad  ] (io assòcio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far entrare in un associazione, in un partito e sim.] ▶◀ affiliare, aggregare, consociare, iscrivere. ◀▶ allontanare, cacciare, escludere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117bipartire — [dal lat. tardo bipartire, comp. di bi in due e partire dividere ] (io bipartisco, tu bipartisci, ecc.). ■ v. tr. [dividere in due parti] ▶◀ e ◀▶ [➨ biforcare]. ■ bipartirsi v. intr. pron. [dividersi in due parti] ▶◀ e ◀▶ [➨ biforcarsi] …

    Enciclopedia Italiana

  • 118blocco — blocco1 / blɔk:o/ s.m. [dal fr. bloc, dall oland. blok tronco abbattuto ] (pl. chi ). 1. [massa compatta di qualsiasi materia: b. di pietra ] ▶◀ agglomerato, aggregato, ammasso, massa, pezzo. 2. [grosso quaderno composto di fogli di carta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119coalizzare — /koali dz:are/ [dal fr. coaliser ]. ■ v. tr. [stringere in una coalizione: c. le forze amiche ] ▶◀ aggregare, alleare, unificare, unire. ‖ confederare, consociare, (non com.) federare. ◀▶ disgregare, disunire, dividere. ■ coalizzarsi v. recipr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120collegare — [dal lat. colligare ] (io collégo, tu colléghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme due o più parti: c. gli organi di un motore ] ▶◀ congiungere, connettere, unire. ◀▶ disconnettere, scollegare, sconnettere, staccare. b. [stabilire una via di… …

    Enciclopedia Italiana