d'una fonderia

  • 31campanella — cam·pa·nèl·la s.f. 1. dim. → 1campana 2. CO piccola campana, oggi azionata da un meccanismo elettrico, che indica l inizio e la fine delle ore di lezione, dei turni di lavoro e sim.: al suono della campanella tutti gli alunni uscirono 3. TS… …

    Dizionario italiano

  • 32spoglia — spò·glia s.f. LE 1. indumento, abito, veste: come dentro l animo era in doglia, | così (Orlando) imbrunir di fuor volse la spoglia 2. il corpo umano, in quanto contrapposto all anima o sede di essa o in quanto cadavere o salma: stette la spoglia… …

    Dizionario italiano

  • 33stivare — sti·và·re v.tr. 1. CO caricare nella stiva di una nave o di un aeroplano: le merci erano già state stivate 2. TS metall. in fonderia, sottoporre la sabbia a stivamento 3. BU costringere in poco spazio | estens., riempire Sinonimi: 1stipare.… …

    Dizionario italiano

  • 34tonaca — tò·na·ca s.f. 1a. AD veste con maniche larghe lunga fino ai piedi indossata da ecclesiastici e religiosi: la tonaca dei cappuccini, dei domenicani, delle suore benedettine | estens., la veste dei sacerdoti 1b. BU fig., frate o monaca 2. TS metall …

    Dizionario italiano

  • 35fusione — {{hw}}{{fusione}}{{/hw}}s. f. 1 Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido per effetto del calore: fusione dei metalli; punto di –f. 2 (est.) Nella fonderia, formazione di un opera d arte, di un pezzo meccanico e sim., versando… …

    Enciclopedia di italiano

  • 36impronta — {{hw}}{{impronta}}{{/hw}}s. f. 1 Traccia che rimane su un corpo su cui si sia esercitata una pressione | Impronta digitale, disegno lasciato dalle creste papillari dei polpastrelli delle dita caratteristico per ciascuna persona, atto quindi a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37modello — {{hw}}{{modello}}{{/hw}}A s. m. 1 Esemplare perfetto, da imitare o degno d essere imitato: è un modello di virtù | Proporre a –m, dare come esempio da seguire. 2 In fonderia, riproduzione in legno o metallo di un oggetto che si vuole ottenere per …

    Enciclopedia di italiano

  • 38montante — s.m. [part. pres. di montare ]. 1. (edil.) [elemento verticale di sostegno di una struttura] ▶◀ ‖ colonna, pilastro. 2. (sport.) [nel calcio, nella pallanuoto, ecc., ciascuno dei due sostegni verticali della porta] ▶◀ palo. 3. (abbigl.) [lembo di …

    Enciclopedia Italiana