d'intensità

  • 21fiamma — 1fiàm·ma s.f. 1a. AU lingua luminosa di gas in combustione, prodotta da qcs. che brucia: la fiamma di una candela, di un accendino; le fiamme di un incendio, la fiamma del gas; fiamme alte, una gran fiamma, una debole fiamma; il carbone brucia… …

    Dizionario italiano

  • 22gradazione — gra·da·zió·ne s.f. 1. CO passaggio graduale e lento attraverso stadi intermedi di intensità, di valore, ecc.: gradazione di luce, di suoni; stabilire una gradazione d importanza | sfumatura di colore: tutte le gradazioni del rosso Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 23I — sigla, simb. I. sigla, nelle targhe automobilistiche e in usi burocratici, Italia II. simb. II 1. TS chim. iodio II 2a. TS fis. il momento d inerzia di un sistema meccanico II 2b. TS fis. l intensità della luce, di un onda, di una radiazione | TS …

    Dizionario italiano

  • 24ictus — ìc·tus s.m.inv., lat. 1a. TS metr. nella metrica classica, segno indicante la maggiore intensità di accento propria dell arsi | estens., l intensità di accento stessa 1b. TS ling. non com. → accento intensivo 2. TS med. → apoplessia| improvvisa e …

    Dizionario italiano

  • 25intenso — in·tèn·so agg. AU 1a. di un fenomeno, che si manifesta con forza, violenza, in forma acuta: caldo, freddo intenso, nebbia, pioggia intensa, suono intenso, luce intensa, profumo, odore intenso, sapore, gusto intenso | di una sensazione, che è… …

    Dizionario italiano

  • 26modulare — 1mo·du·là·re agg. 1. CO relativo a un modulo; che si basa su un elemento assunto come modulo 2. TS arch., urban., arred. costituito da moduli: cucina, mobile modulare Sinonimi: componibile. 3. TS inform., elettron. di apparecchio, impianto e sim …

    Dizionario italiano

  • 27paramagnetico — pa·ra·ma·gnè·ti·co agg. TS fis. di corpo, che, immerso in un campo magnetico, assume un intensità di magnetizzazione nello stesso verso del campo inducente e di valore proporzionale all intensità di questo {{line}} {{/line}} DATA: 1871. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 28punta — 1pùn·ta s.f. 1a. FO parte finale, estremità assottigliata e aguzza di qualsiasi oggetto, arnese, struttura ecc.: la punta di un ago, del coltello, delle forbici, del trapano, del cacciavite, degli sci, di una piramide; fare la punta alla matita,… …

    Dizionario italiano

  • 29rinforzare — rin·for·zà·re v.tr., v.intr. (io rinfòrzo) CO 1a. v.tr., rendere più forte: lo sport rinforza i muscoli Sinonimi: rafforzare. Contrari: svigorire. 1b. v.tr., far diventare più stabile: bisogna rinforzare quell impalcatura Sinonimi: rafforzare. 1c …

    Dizionario italiano

  • 30salire — 1sa·lì·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (essere) andare su, spostarsi verso l alto, spec. con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: salire in cima all albero, sul monte, su per le scale, salire al piano di sopra, salire a… …

    Dizionario italiano