d'intensità

  • 111calmarsi — cal·màr·si v.pronom.intr. FO 1a. diventare calmo, acquistare maggiore calma: con gli anni si è molto calmato Sinonimi: acquietarsi, chetarsi, quietarsi. Contrari: agitarsi, scatenarsi. 1b. tranquillizzarsi, rilassarsi: sto lavorando troppo, devo… …

    Dizionario italiano

  • 112caloroso — ca·lo·ró·so agg. CO 1. che dà calore, che riscalda: cibi calorosi 2a. di qcn., che non soffre il freddo: individuo caloroso Contrari: freddoloso. 2b. fig., di una persona o del suo temperamento, esuberante nelle manifestazioni d affetto: è un… …

    Dizionario italiano

  • 113candela — can·dé·la s.f. 1a. AU cilindro di cera, stearina o altri materiali, di varie dimensioni, con al centro uno stoppino, che si accende per illuminare: accendere, spegnere le candele | struggersi come una candela: consumarsi per malattia o dispiacere …

    Dizionario italiano

  • 114candelaggio — can·de·làg·gio s.m. TS fis. intensità luminosa di una lampada misurata in candele {{line}} {{/line}} DATA: 1946 …

    Dizionario italiano

  • 115cefalea — ce·fa·lè·a s.f. TS med. mal di testa, dolore al capo di varia intensità, dovuto a cause diverse Sinonimi: cefalalgia. {{line}} {{/line}} VARIANTI: cefalia. DATA: 1585. ETIMO: dal lat. cephalaea(m), dal gr. kephálaia, der. di kephalē 1testa …

    Dizionario italiano

  • 116cefeide — ce·fèi·de s.f. TS astron. stella molto luminosa le cui variazioni di intensità sono causate dalla costante pulsazione del suo raggio {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XVIII sec. ETIMO: der. di Cefeo, nome di una costellazione del cielo boreale,… …

    Dizionario italiano

  • 117chiaroscuro — chia·ro·scù·ro s.m. 1a. TS arte effetto di luce e ombra che rende il rilievo plastico delle cose, delle masse e dei volumi mediante la graduazione dei chiari e degli scuri e il gioco dell incidenza dei riflessi: immagine a chiaroscuro,… …

    Dizionario italiano

  • 118colmo — 1cól·mo s.m. CO 1. il punto più alto di una curvatura, di un rilievo e sim.; cima, sommità 2. fig., il punto di maggiore intensità, il massimo livello: raggiungere il colmo della gioia | il punto estremo: il colmo della vecchiaia; il colmo della… …

    Dizionario italiano

  • 119colorimetria — co·lo·ri·me·trì·a s.f. 1. TS fis. disciplina che si occupa della determinazione di proprietà dei corpi attraverso l analisi del colore 2. TS chim. ramo della chimica che si occupa dell analisi quantitativa di sostanze in base all intensità di… …

    Dizionario italiano

  • 120colorito — co·lo·rì·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → colorire, colorirsi 2. agg. CO che ha colori vivaci | spec. riferito al viso: che ha un colore roseo, come segno di buona salute: ha le guance colorite, è colorito in volto Sinonimi: colorato |… …

    Dizionario italiano