d'ingombro

  • 41impiccio — /im pitʃ:o/ s.m. [der. di impicciare ], fam. 1. [ciò che intralcia, dà noia e sim.: sgombrami la scrivania di tutti questi i. ] ▶◀ impaccio, impedimento, ingombro, intralcio, ostacolo. ● Espressioni: fam., dare impiccio, essere d impiccio (a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42ingombrare — v. tr. [dal fr. antico encombrer, di origine celtica] (io ingómbro, ecc.). 1. a. [occupare un luogo o uno spazio, costituendo un intralcio, anche assol.: i. l uscita ; questo armadio ingombra ] ▶◀ bloccare, intasare, intralciare, ostacolare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43intoppo — /in tɔp:o/ s.m. [der. di intoppare ]. 1. [ciò che fa inciampare, che ostacola] ▶◀ inciampo, ingombro, intralcio, ostacolo. 2. (fig.) [ciò che è d inciampo al raggiungimento di uno scopo e sim.: procedere senza i. ] ▶◀ contrattempo, difficoltà,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44mole — mole1 / mɔle/ s.f. [dal lat. moles ]. 1. (archit.) [costruzione monumentale di grosse proporzioni e di aspetto piuttosto massiccio: la M. Adriana ] ▶◀ ‖ colosso. 2. (estens.) a. [grande volume di una massa di materia: l imponente m. delle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45oscuro — [dal lat. obscurus ]. ■ agg. 1. a. [di luogo, che è privo o scarso di luce: un o. corridoio ] ▶◀ buio, scuro. ↑ (poet.) atro, (fam.) nero, (lett.) plutonio, tenebroso, (lett.) tetro. ◀▶ chiaro, illuminato, luminoso. ‖ soleggiato. b. [di cielo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46ostacolo — /o stakolo/ s.m. [dal lat. obstacŭlum, der. di obstare ostare ]. 1. a. [ciò che impedisce un passaggio, un movimento su un determinato percorso: superare un o. ] ▶◀ impaccio, impedimento, ingombro, intralcio, ostruzione, sbarramento, scoglio. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47scarico — scarico1 / skariko/ agg. [der. di carico1, col pref. s (nel sign. 1)] (pl. m. chi ). 1. [privo del carico, in quanto non è stato ancora caricato o è stato già scaricato: l autotreno ha fatto il viaggio di ritorno s. ] ▶◀ libero, sgombro, vuoto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48sgombero — sgombero1 v. sgombro1.   sgombero2 / zgombero/ (o sgombro / zgombro/) s.m. [der. di sgomberare ]. 1. [il portare via materiali di ingombro] ▶◀ rimozione. 2. [l evacuare o fare evacuare un luogo] ▶◀ evacuazione, sfollamento, (non com.) slo …

    Enciclopedia Italiana

  • 49sgombrare — (o sgomberare) [der. di ingombrare, per sostituzione del pref. s (nel sign. 1) a in 1, sentito come pref.] (io sgómbro, o sgómbero, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere un luogo libero da ciò che costituisce un ingombro, anche con la prep. da del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50sgombro — sgombro1 / zgombro/ (non com. sgombero / zgombero/) agg. [part. pass. di sgombrare, senza suff.]. [non occupato da cose che ingombrano: la stanza è s. ] ▶◀ libero, vuoto. ◀▶ ingombro, intasato, pieno, zeppo.   sgombro2 v. sgombero2 …

    Enciclopedia Italiana