d'ingegno

  • 1ingegno — /in dʒeɲo/ s.m. [lat. ingĕnium carattere naturale, indole, ingegno, idea ingegnosa ]. 1. a. [complesso delle qualità intellettuali e delle capacità inventive: dare prova d i. ] ▶◀ acume, capacità, creatività, (fam.) fosforo, ingegnosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ingegno — in·gé·gno s.m. AU 1. facoltà di discernere, apprendere, giudicare, intuire, ecc. con prontezza e perspicacia: ingegno acuto, vivace, un fervido ingegno, ingegno versatile, brillante, prontezza d ingegno, persona di grande ingegno, essere un uomo… …

    Dizionario italiano

  • 3ingegno — s. m. 1. acume, cervello, genio, intelletto, intelligenza, mente, spirito, testa, genialità, ingegnosità, fosforo (fig., fam.) CONTR. imbecillità, idiozia, cretineria, stupidità, cretinismo, deficienza, scemenza, scempiaggine □ mediocrità 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4ingegno — {{hw}}{{ingegno}}{{/hw}}s. m. 1 Facoltà dell intelletto di intuire, escogitare, realizzare, apprendere | Capacità intellettiva: ingegno mediocre, brillante | Acume, capacità creativa: avere –i; aguzzare, acuire l –i; uomo d ingegno | Opere dell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5ingegno — pl.m. ingegni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 6grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 7ingegnaccio — in·ge·gnàc·cio s.m. CO 1. pegg. → ingegno 2. scherz., ingegno vivace e acuto, ma bizzarro, curioso | persona dotata di tale ingegno …

    Dizionario italiano

  • 8ingegnoso — in·ge·gnó·so agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi è dotato di un ingegno vivace e pronto o è abile nel superare le difficoltà: uomo ingegnoso, un artista ingegnoso, essere un ingegnoso Sinonimi: geniale. Contrari: 1stolto, stupido. 2. agg., di… …

    Dizionario italiano

  • 9genio — / dʒɛnjo/ s.m. [dal lat. Genius, nome proprio della divinità tutelare, e fig. (come nome comune, genius ) inclinazione ]. 1. (mitol.) [spirito che protegge una persona, un popolo o un luogo] ▶◀ nume tutelare. ‖ demone. ⇑ protettore. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10genio — ge/nio (1) s. m. 1. (mitol.) nume tutelare 2. spirito ispiratore, demone, spiritello □ elfo, troll (ted.) 3. (di persona) talento, ingegno, intelligenza, acutezza di ingegno, intuizione creativa, ispirazione □ propensione, tenden …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione