d'imballaggio

  • 21imballatura — 1im·bal·la·tù·ra s.f. BU imballaggio {{line}} {{/line}} DATA: 1869. 2im·bal·la·tù·ra s.f. CO 1. l imballarsi di un motore a scoppio 2. perdita di agilità e prontezza di un atleta, spec. di un corridore, in seguito a uno sforzo eccessivo {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 22imballo — im·bàl·lo s.m. CO 1. imballaggio 2. tessuto di iuta usato per imballare {{line}} {{/line}} DATA: 1940. ETIMO: der. di 1imballare …

    Dizionario italiano

  • 23ingabbiatore — in·gab·bia·tó·re s.m. 1. TS miner. chi esegue e sorveglia le operazioni di carico e scarico di uomini e materiali dalle gabbie del montacarichi Sinonimi: ricevitore. 2. TS industr. chi è addetto all imballaggio di merci di grandi proporzioni in… …

    Dizionario italiano

  • 24isotermico — i·so·tèr·mi·co agg. 1. TS fis., chim. di fenomeno, che avviene a temperatura costante | di ambiente, che non subisce variazioni termiche 2. TS tecn. contenitore, mezzo di trasporto e sim., predisposto in modo da mantenere al proprio interno una… …

    Dizionario italiano

  • 25iuta — iù·ta s.f. CO TS tess. fibra tessile che si ricava dalla corteccia di alcune piante del genere Corcoro, usata spec. per la fabbricazione di stuoie, tessuti da imballaggio e cordami: tela, sacco di iuta {{line}} {{/line}} VARIANTI: juta. DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 26lolla — 1lòl·la s.f. 1. TS agr. sottoprodotto della trebbiatura dei cereali costituito dalle brattee che avvolgono i chicchi, usato per lo più come lettiera per il bestiame o come materiale per imballaggio Sinonimi: loppa. 2. OB fig., essere di lolla,… …

    Dizionario italiano

  • 27manila — ma·nì·la s.f., s.m.inv. 1. s.f. TS tess. → abacà 2. s.f. TS cart. tipo di carta da imballaggio 3. s.f. TS chim. → dammar australe 4. s.m.inv. BU sigaro confezionato con un tipo di tabacco delle Filippine {{line}} {{/line}} VARIANTI: manilla. DATA …

    Dizionario italiano

  • 28millerighe — mil·le·rì·ghe agg.inv., s.m.inv. CO 1. agg.inv., di carta da imballaggio, che presenta una serie parallela e alternata di solchi e coste 2. s.m.inv., maccherone che presenta numerose scanalature verticali sottili: un piatto di millerighe 3a.… …

    Dizionario italiano

  • 29naiade — nà·ia·de s.f. 1. TS mitol. nella mitologia greca e latina, ninfa delle acque 2. TS zool. stadio larvale acquatico della libellula e di altri insetti emimetaboli 3. TS bot. pianta d acqua dolce del genere Naiade | con iniz. maiusc., genere della… …

    Dizionario italiano

  • 30occhiellaio — oc·chiel·là·io s.m. TS artig. chi confeziona gli occhielli delle vele | chi confeziona, a mano o a macchina, le asole degli abiti | chi prepara gli occhielli delle scatole da imballaggio {{line}} {{/line}} DATA: 1812 …

    Dizionario italiano