d'animale domestico

  • 41indole — ìn·do·le s.f. 1. CO insieme delle caratteristiche e delle inclinazioni che concorrono a formare il carattere individuale; temperamento: un ragazzo di indole buona, per indole tendo a perdermi in fantasie | modo abituale di comportarsi di un… …

    Dizionario italiano

  • 42selvaggio — sel·vàg·gio agg., s.m. AU 1a. agg., di pianta, che nasce e cresce spontanea senza essere sottoposta a coltivazione, a innesto o potatura Sinonimi: selvatico. Contrari: coltivato. 1b. agg., di luogo o terreno, non sottoposto a coltura, lasciato… …

    Dizionario italiano

  • 43addomesticare — {{hw}}{{addomesticare}}{{/hw}}v. tr.  (io addomestico , tu addomestichi ) 1 Rendere domestico, togliendo da uno stato di selvatichezza | Ammaestrare un animale: addomesticare un cane. 2 (fig.) Rendere mite, obbediente. 3 (fig.) Manipolare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44alpaca — {{hw}}{{alpaca}}{{/hw}}s. m. inv. 1 Mammifero domestico degli Ungulati, tipico delle Ande, pregiato per il pelo morbido e lungo. 2 Tessuto o filato di lana fatto col pelo dell animale omonimo. ETIMOLOGIA: dallo spagn. alpaca, da una voce indigena …

    Enciclopedia di italiano

  • 45capra (1) — {{hw}}{{capra (1)}{{/hw}}s. f. 1 Mammifero ruminante domestico degli Ungulati, con gambe brevi e robuste, testa corta e larga alla fronte con barba sul mento, corna curvate all indietro e pelo liscio e lungo | Salvare capra e cavoli, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46mansueto — {{hw}}{{mansueto}}{{/hw}}agg. 1 Di animale reso domestico e docile: fiera mansueta. 2 Di persona mite e paziente. 3 Che dimostra docilità e mitezza: occhi mansueti; SIN. Docile, mite …

    Enciclopedia di italiano

  • 47ammansire — (non com. ammansare) v. tr. [der. di manso agg. mansueto , col pref. a 1] (io ammansisco, tu ammansisci, ecc.). 1. [rendere domestico un animale] ▶◀ addomesticare, (lett.) mansuefare. 2. (fig.) [riportare alla calma] ▶◀ calmare, (lett.) chetare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48brado — agg. [prob. lat. barbărus ]. [di animale che vive libero, o di allevamento non chiuso: cavalli b. ; pascolo b. ] ▶◀ (ant.) bravo, libero, selvaggio, selvatico. ◀▶ addomesticato, domestico …

    Enciclopedia Italiana

  • 49mansueto — /mansu ɛto/ agg. [dal lat. mansuetus, part. pass. di mansuescĕre addomesticare ]. 1. [di animale, che mostra docilità] ▶◀ docile, innocuo, inoffensivo. ‖ addomesticato, ammansito, domestico. ◀▶ aggressivo, (fam.) cattivo, indocile. ↑ feroce.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50selvatico — /sel vatiko/ (tosc. e region. salvatico) agg. [lat. silvatĭcus (lat. volg. salvatĭcus ), der. di silva selva ] (pl. m. ci ). 1. a. [di pianta, che nasce spontaneamente e cresce senza cure: rose s. ] ▶◀ (lett.) selvaggio. ‖ (lett.) silvano,… …

    Enciclopedia Italiana