d'animale domestico

  • 21randagio — {{hw}}{{randagio}}{{/hw}}agg.  (pl. f. ge  o gie ) 1 (lett.) Che procede vagando, senza accompagnarsi con altri; SIN. Ramingo, vagabondo. 2 Di animale domestico senza padrone o fuori dal branco: cane –r. ETIMOLOGIA: forse da errare, con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22felino — [dal lat. felinus, der. di feles o felis gatto ]. ■ s.m. 1. (zool.) [appartenente alla famiglia dei felidi] ▶◀ ⇑ felide. 2. [per antonomasia, il più noto animale domestico della famiglia dei felidi] ▶◀ gatto, (fam.) micio. ■ agg. 1. [di gatto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23gatto — s.m. [lat. tardo cattus, forse voce celtica]. 1. (f. a ) (zool.) [animale domestico dei felidi] ▶◀ felino, Ⓖ (fam.) micio, [nel linguaggio infantile] miao. ● Espressioni: pesce gatto ➨ ❑; fig., zampa di gatto ➨ ❑. 2. (region., bot.) [albero della …

    Enciclopedia Italiana

  • 24pecora — / pɛkora/ s.f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris bestiame; pecora ]. 1. (zool.) [animale domestico femmina del genere Ovis, allevato per la lana, la carne e il latte] ▶◀ ‖ agnello, montone. ● Espressioni: fig., pecora nera ➨ ❑. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25Bos taurus — «res» redirige aquí. Para otras acepciones, véase res (desambiguación).   Vaca / toro …

    Wikipedia Español

  • 26pecora — pè·co·ra s.f. 1. AU mammifero ruminante domestico, con corpo tozzo, muso stretto e camuso, mantello riccio e soffice da cui si ricava la lana, allevato anche per il latte e le carni: un gregge di pecore, marchiare, tosare le pecore, ricondurre le …

    Dizionario italiano

  • 27selvatico — {{hw}}{{selvatico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Detto di pianta, che cresce e si sviluppa spontaneamente. 2 Detto di animale, che cresce e vive in libertà, spec. in contrapposizione a domestico e ad addomesticato: lo scoiattolo è un animale –s.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28addomesticare — ad·do·me·sti·cà·re v.tr. (io addomèstico) 1. AD rendere domestico un animale selvatico; rendere ubbidiente Sinonimi: ammansire, domare. 2. CO fig., falsare; truccare: addomesticare un risultato, un bilancio, un incontro Sinonimi: alterare,… …

    Dizionario italiano

  • 29maiale — ma·ià·le s.m. AU 1a. grosso mammifero domestico allevato per utilizzarne variamente la carne e la cotenna rivestita di setole: uccidere un maiale | mangiare come un maiale, mangiare molto; grasso come un maiale, molto grasso Sinonimi: suino,… …

    Dizionario italiano

  • 30addomesticare — [der. di domestico, col pref. a 1] (io addomèstico, tu addomèstichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere domestico un animale] ▶◀ addestrare, ammaestrare, ammansire, domare, (lett.) mansuefare. 2. (fig.) a. [far perdere la ruvidezza dei modi,… …

    Enciclopedia Italiana