curva della strada

  • 11piega — piè·ga s.f. AU 1a. il punto in cui qcs. si piega, è piegato: ferro con una piega a U, la piega di un tubo Sinonimi: curvatura. 1b. curva, gomito, ansa: la piega del braccio, del ginocchio; la piega di un ramo; la piega della strada, del corso di… …

    Dizionario italiano

  • 12allargare — {{hw}}{{allargare}}{{/hw}}A v. tr.  (io allargo , tu allarghi ) 1 Rendere più largo, più ampio; CONTR. Stringere. 2 (est.) Aprire: allargare le braccia | (fig.), allargare il cuore, confortare, consolare. 3 (fig.) Dilatare, estendere: allargare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13svolta — {{hw}}{{svolta}}{{/hw}}s. f. 1 Cambiamento di direzione. 2 Curva di strada | Manovra compiuta per percorrerla. 3 (fig.) Mutamento importante: questa scoperta segna una svolta nella storia della scienza …

    Enciclopedia di italiano

  • 14Juventus Football Club — Saltar a navegación, búsqueda «Juventus» redirige aquí. Para otras acepciones, véase Juventus (desambiguación) …

    Wikipedia Español

  • 15Juventus de Turín — «Juventus» redirige aquí. Para otras acepciones, véase Juventus (desambiguación). Juventus Football Club Nombre completo Juventus Football Club S.p.A …

    Wikipedia Español

  • 16tagliare — {{hw}}{{tagliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io taglio ) 1 Separare, fendere un corpo usando una lama affilata o altro strumento tagliente: tagliare qlco. con il coltello; tagliare un tronco con la scure | (assol.) Essere tagliente, ben affilato: una lama …

    Enciclopedia di italiano

  • 17Weg (Subst.) — 1. A guter Weg krumm, ist nint um. (Deisslingen.) – Birlinger, 203. 2. Ach Gott, den Weg möten wi all, säd de oll Frû, dôr füert de Schinner mit de Koh ût n Stall. – Hoefer, 295; Schlingmann, 461. »Einer Fraw war die Kuh gestorben. Als dieselbe… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 18linea — / linea/ s.f. [dal lat. linea, der. di linum fibra tessile ; propr. filo di lino ]. 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in moto, l intersezione di due superfici, ecc.: l. retta,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19uscire — (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex fuori e ire andare , raccostato a uscio ] (nella coniug., si ha il tema usc quando l accento cade sulla desinenza, esc quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce, usciamo, uscite,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20risvolto — 1ri·svòl·to s.m. CO 1. striscia o lembo di un indumento ripiegato verso l esterno: il risvolto della giacca, del colletto, pantaloni senza risvolto Sinonimi: rovescio. 2. fig., aspetto secondario o non evidente di una vicenda, un problema, un… …

    Dizionario italiano