cuocere in padella

  • 1cuocere — {{hw}}{{cuocere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io cuocio , noi cuociamo  o cociamo ; pass. rem. io cossi , tu cuocesti  o cocesti ; part. pass. cotto , raro cociuto  spec. nel sign. A 3, B 3 e C 2 ;  in tutta la coniug. la o  dittonga in uo  spec. se… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2friggere — {{hw}}{{friggere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io friggo , tu friggi ; pass. rem. io frissi , tu friggesti ; part. pass. fritto ) Cuocere in padella o tegame, immergendo in olio o grasso bollente: friggere il pesce | (fig.) Mandare qlcu. a farsi –f,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3affrittellare — v. tr. [der. di frittella, col pref. a 1] (io affrittèllo, ecc.), non com. (gastron.) [cuocere in padella, in olio bollente] ▶◀ friggere, grillettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 4friggere — A v. tr. cuocere in padella CFR. soffriggere, rosolare B v. intr. 1. scoppiettare, stridere, sfrigolare 2. (fig., + di) fremere, struggersi, rodersi, bollire, tormentarsi, angustiarsi FRASEOLOGIA essere fritto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5friggere — frìg·ge·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., cuocere nell olio o in altro grasso bollente: friggere le patate in padella, friggere il pesce, la carne 2. v.intr. (avere) scoppiettare bollendo: l olio frigge in padella | estens., spec. del metallo rovente …

    Dizionario italiano

  • 6cibo — s. m. 1. alimento, commestibile, nutrimento, nutrizione, alimentazione, sostentamento, mantenimento, pane (anche fig.), cibarie, viveri, mangiare, pappa (inft.), pascolo (fig.), pastura (fig.) □ (per pesci) esca, brumeggio □ (per volatili)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7strapazzare — stra·paz·zà·re v.tr. CO 1. trattare senza riguardo, maltrattare rimproverando o criticando con parole aspre ed eccessivamente dure o, anche, costringendo a sforzi e fatiche eccessive: è uno che strapazza i dipendenti, smettila di strapazzare tuo… …

    Dizionario italiano

  • 8braciola — /bra tʃɔla/ (lett. braciuola, ant. o region. bragi[u]ola) s.f. [der. di brace ]. [fetta di carne da cuocere arrosto sulla brace, oppure in tegame o in padella] ▶◀ bistecca, fettina. ⇓ costata, costoletta, cotoletta …

    Enciclopedia Italiana

  • 9passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …

    Enciclopedia Italiana