cuocere a fuoco vivo

  • 1cuocere — {{hw}}{{cuocere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io cuocio , noi cuociamo  o cociamo ; pass. rem. io cossi , tu cuocesti  o cocesti ; part. pass. cotto , raro cociuto  spec. nel sign. A 3, B 3 e C 2 ;  in tutta la coniug. la o  dittonga in uo  spec. se… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2vivo — vì·vo agg., s.m. 1a. agg. FO che è in vita, vivente: essere vivo e in perfetta salute; malgrado il gelo la pianta è ancora viva Sinonimi: vivente. Contrari: deceduto, defunto, 1inanimato, morto. 1b. agg. TS biol. che presenta funzioni vitali:… …

    Dizionario italiano

  • 3fuoco — fuò·co s.m., loc. di comando 1. s.m. FO insieme degli effetti di calore e di luce, resi sensibili dalle fiamme, prodotti dalla combustione di materiali solidi, liquidi o gassosi: un bel fuoco di legna brucia nel camino, accendere il fuoco con i… …

    Dizionario italiano

  • 4vivo — {{hw}}{{vivo}}{{/hw}}A agg. 1 Che vive, che è in vita: bisogna prenderlo vivo o morto | Pianta viva, rigogliosa, fiorente | Mangiarsi qlcu. –v, (fig.) sopraffarlo con rimproveri violenti o sim. | Farsi –v, dar notizie di sé | Essere più morto che …

    Enciclopedia di italiano

  • 5arrostire — ar·ro·stì·re v.tr. e intr. 1. v.tr. AU cuocere a fuoco vivo, a calore forte o sulla brace: arrostire la carne | estens., abbrustolire, tostare: arrostire le castagne | CO estens., scherz., criticare, mettere in imbarazzo qcn. 2. v.intr. (essere)… …

    Dizionario italiano

  • 6arrostire — A v. tr. rosolare, abbrustolire, tostare, grigliare, cuocere a fuoco vivo CFR. lessare, bollire B v. intr. e arrostirsi intr. pron. (fig.) abbronzarsi troppo, cuocersi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7griglia — / griʎa/ s.f. [dal fr. grille, lat. craticŭla piccola grata ]. 1. [struttura costituita da un telaio di elementi lignei o metallici incrociati, con funzione di chiusura, separazione, riparo, sostegno, ecc.] ▶◀ grata, graticolato, inferriata,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8grill — /gril/, it. /gril/ s. ingl. [dal fr. grille griglia ], usato in ital. al masch. 1. [utensile per cuocere carne, pesce, ecc. a fuoco vivo; anche, speciale resistenza o fonte di calore, che nei forni domestici serve a dorare le vivande: cuocere sul …

    Enciclopedia Italiana

  • 9rosolare — ro·so·là·re v.tr. (io ròsolo) 1. CO cuocere, arrostire, friggere un cibo rigirandolo sul fuoco vivo in modo che si rivesta uniformemente di una crosta croccante: rosolare a fuoco vivace 2a. RE tosc., scherz., criticare qcn., sparlare di qcn. 2b.… …

    Dizionario italiano

  • 10cucinare — v. tr. [lat. cocinare, var. di coquinare ]. 1. a. [preparare una vivanda sottoponendola a cottura: c. il pesce ] ▶◀ cuocere. ‖ fare, preparare. ⇓ (non com.) abbrustiare, (non com.) abbrustolare, abbrustolire, [a fuoco vivo] arrostire, [in acqua… …

    Enciclopedia Italiana