cultóre

  • 1cultore — /kul tore/ s.m. [dal lat. cultor oris, der. di colĕre coltivare ] (f. trice ). [chi coltiva per passione un arte, una scienza, ecc.: un c. della filosofia ] ▶◀ amante, amatore, estimatore. ↑ appassionato. ↓ conoscitore, intenditore. ‖ studioso …

    Enciclopedia Italiana

  • 2cultore — cul·tó·re agg., s.m. 1. agg. BU lett., della coltivazione; che coltiva 2. s.m. CO chi coltiva un arte, una scienza e sim., spec. in modo non professionale: un cultore di musica, di astronomia, di scienze occulte; un passatempo che vanta molti… …

    Dizionario italiano

  • 3cultore — {{hw}}{{cultore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) Chi coltiva una scienza o un arte: cultore di archeologia …

    Enciclopedia di italiano

  • 4-cultore — cul·tó·re conf. BU var. → coltore …

    Dizionario italiano

  • 5-cultore — {{hw}}{{ cultore}}{{/hw}}V. coltore …

    Enciclopedia di italiano

  • 6cultore — pl.m. cultori sing.f. cultrice pl.f. cultrici …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 7cultore — s. m. (f. trice) studioso, appassionato, amante, dilettante …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8-coltore — col·tó·re conf. coltivatore: agrumicoltore | allevatore: apicoltore, avicoltore {{line}} {{/line}} VARIANTI: cultore. ETIMO: dal lat. cultōre(m) coltivatore, allevatore …

    Dizionario italiano

  • 9fanatico — /fa natiko/ [dal lat. fanatĭcus ispirato , der. di fanum tempio ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. [di persona che mostri eccessivo entusiasmo per la propria fede, le proprie convinzioni, e intolleranza verso qualsiasi altra posizione: un f. moralista ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Frank Edward Brown — (b. LaGrange, Illinois, USA, May 24 1908; d. Marco Island, Florida, February 28 1988Fact|date=February 2007) was a preeminent Mediterranean archaeologist.EducationEducated at Carleton College in Northfield, Minnesota, (B.A. 1929), Brown went on… …

    Wikipedia