criterio ordinatore

  • 1ordinatore — or·di·na·tó·re agg., s.m. CO 1a. agg., s.m., che, chi ordina; primo, supremo, sommo ordinatore: Dio, in quanto creatore di tutte le cose 1b. agg., che serve a ordinare: criterio ordinatore 2. s.m. BU calcolatore elettronico, elaboratore {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 2ordinatore — /ordina tore/ [dal lat. ordinator oris ; nel sign. 2 del sost., dal fr. ordinateur ]. ■ agg. [che ordina, dà regola e norma: criterio o. ] ▶◀ (non com.) disciplinatore, (non com.) ordinativo, organizzatore, (non com.) regolativo, regolatore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3ordine — s. m. 1. (di cose) assetto, struttura, disposizione, sistemazione, assestamento, collocazione, coordinazione, distribuzione, ordinamento, sesto □ (est.) criterio ordinatore, metodo, procedimento □ armonia, regolarità CONTR. disordine,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4organizzatore — /organidz:a tore/ [der. di organizzare ]. ■ agg. 1. [che organizza, allestisce, coordina: comitato o. ] ▶◀ coordinatore, ordinatore, preparatore, promotore. 2. [che serve a organizzare: principio, criterio o. ] ▶◀ (non com.) disciplinatore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ordinativo — [dal lat. tardo ordinativus, agg., der. di ordinare ordinare ]. ■ agg., non com. [che ordina, dà regola e norma: criterio o. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ordinatore agg.]. ■ s.m. (comm.) [ordine d acquisto o di fornitura di merce] ▶◀ [➨ ordinazione (1. a)] …

    Enciclopedia Italiana