cresima

  • 31conciare — con·cià·re v.tr. (io cóncio) 1. AU sottoporre alla concia: conciare le pelli, le olive, i salumi 2a. BU sistemare, aggiustare, mettere in sesto | CO acconciare, abbigliare: guarda come ha conciato sua figlia per la cresima 2b. CO estens., ridurre …

    Dizionario italiano

  • 32confermazione — con·fer·ma·zió·ne s.f. 1. BU il confermare e il suo risultato Sinonimi: conferma. 2. TS ret. nella retorica classica, parte dell orazione in cui si adducono gli argomenti a sostegno della validità della tesi sostenuta e si ribattono le obiezioni… …

    Dizionario italiano

  • 33cresimando — cre·si·màn·do s.m. CO chi si prepara a ricevere la cresima {{line}} {{/line}} DATA: 1830 …

    Dizionario italiano

  • 34cresimarsi — cre·si·màr·si v.pronom.intr. (io mi cresimo) CO ricevere la cresima …

    Dizionario italiano

  • 35cresimato — cre·si·mà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → cresimare, cresimarsi 2. agg., s.m. CO che, chi ha ricevuto la cresima …

    Dizionario italiano

  • 36crisma — crì·sma s.m. 1. TS lit. unguento benedetto ogni Giovedì Santo dal vescovo e distribuito ai parroci della diocesi per essere utilizzato in varie occasioni liturgiche, quali l amministrazione di determinati sacramenti, la consacrazione dei luoghi… …

    Dizionario italiano

  • 37croce — cró·ce s.f. 1a. TS stor. spec. presso i Romani, strumento di pena costituito da due assi di legno perpendicolari fra loro su cui si legava o inchiodava il condannato lasciandovelo fino alla morte | FO solo sing., per anton., anche con iniz.… …

    Dizionario italiano

  • 38figlioccio — fi·gliòc·cio s.m. CO chi è stato tenuto a battesimo o a cresima, rispetto al padrino o alla madrina {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348 53 …

    Dizionario italiano

  • 39ricordino — ri·cor·dì·no s.m. 1. dim. → ricordo 2. CO piccolo oggetto che si dona per ricordo: ti ho portato un ricordino del mio viaggio 3. CO piccola immagine sacra con dedica, che si distribuisce tra familiari e conoscenti per ricordare il giorno della… …

    Dizionario italiano

  • 40sacramento — sa·cra·mén·to s.m. 1a. AU TS relig., lit. ciascuno dei riti religiosi propri del cristianesimo, considerati dai credenti come istituiti da Cristo per operare la salvezza dell uomo, fissati in numero di sette nella Chiesa cattolica (battesimo,… …

    Dizionario italiano