crescere come funghi

  • 1fungo — fùn·go s.m. 1a. AU organismo vegetale senza clorofilla, foglie e fiori, che nasce e si sviluppa rapidamente su terreni umidi, formato di solito da un gambo sormontato da un cappello, di consistenza molle o spugnosa: funghi secchi, velenosi,… …

    Dizionario italiano

  • 2nascere (1) — {{hw}}{{nascere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io nasco , tu nasci ; pass. rem. io nacqui , tu nascesti ; part. pass. nato ; aus. essere ) 1 Venire alla luce, al mondo, detto di persone o animali: nacque nel 1960 a Roma; nascere di, da genitori… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3fungo — s.m. [lat. fungus ] (pl. ghi ). 1. (bot.) [organismo formato da un corpo vegetativo, costituito da filamenti uni o pluricellulari intrecciati, privi di clorofilla, e da una parte riproduttiva contenente le spore] ▶◀ micete. ● Espressioni: fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4proliferare — v. intr. [der. di prolifero ] (io prolìfero, ecc.; aus. avere ). 1. (biol.) [dare origine a discendenza, detto spec. di cellule che danno origine a tessuti o a organi] ▶◀ moltiplicarsi, riprodursi. 2. (fig.) [avere grande diffusione: fenomeni di… …

    Enciclopedia Italiana