cremisi

  • 41ligulina — li·gu·lì·na s.f. TS chim. sostanza colorante cremisi contenuta nelle bacche del ligustro {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: der. di ligu(stro) con 2 ina …

    Dizionario italiano

  • 42morinda — mo·rìn·da s.f. TS bot. pianta del genere Morinda, con fiori bianchi o cremisi e frutti commestibili simili a more, diffusa nelle regioni tropicali e subtropicali, coltivata anche a scopi ornamentali | con iniz. maiusc., genere della famiglia… …

    Dizionario italiano

  • 43carminio — /kar minjo/ (lett. carmino) agg. [lat. mediev. carminium, dall arabo qirmizī scarlatto incrociato con minium minio ], invar. [di color rosso vivo] ▶◀ ‖ cocciniglia, cremisi, scarlatto …

    Enciclopedia Italiana

  • 44chermisi — / kɛrmizi/ (o chermisì) [dall arabo qirmizī rosso scarlatto ]. ■ s.m. [sostanza colorante] ▶◀ cremisi. ⇑ rosso. ■ agg. [del colore del chermisi] ▶◀ [➨ chermisi s.m.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 45ciliegia — /tʃi ljɛdʒa/ [lat. ceresia per cerasia ] (pl. gie o ge ). ■ s.f. (bot.) [il frutto del ciliegio, costituito da una drupa di 1 2 cm di diametro, di colore rosso più o meno cupo] ▶◀ Ⓖ (region.) cerasa. ⇓ marasca. ■ agg. invar. [del colore della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46cinabro — s.m. [dal lat. cinnabări(s ), adattam. del gr. kinnábari(s ), voce di origine orient.]. 1. (miner.) [minerale di lucentezza adamantina e colore rosso vermiglio]. 2. (estens.) [tonalità di rosso brillante] ▶◀ ‖ carminio, cremisi, vermiglio …

    Enciclopedia Italiana

  • 47cocciniglia — /kotʃ:i niʎa/ s.f. [dallo sp. cochinilla, di etimo incerto]. 1. (zool.) [nome di varie specie di insetti omotteri parassiti di piante]. 2. (estens.) [colore fornito dall essiccamento del corpo delle femmine di alcune cocciniglie] ▶◀ ‖ carminio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48grana — grana1 s.f. [lat. grana, pl. di granum chicco ]. 1. (non com.) [colore rosso estratto dalla cocciniglia seccata per tingere stoffe: veste tinta in g. ] ▶◀ amaranto, carminio, chèrmes, cremisi, granato, melograno, rubino, vermiglio. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49granata — granata1 s.f. [femm. sost. di granato che ha grani , per i grani della saggina], region. [arnese per spazzare i pavimenti, fatto di più mazzi di saggina, legati insieme all estremità di un bastone] ▶◀ ramazza, scopa, [sulle imbarcazioni]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50rubino — [lat. mediev. rubinus, der. del lat. ruber rosso ]. ■ s.m. (miner.) [pietra preziosa di colore rosso vivo] ▶◀ ⇑ corindone. ■ agg. invar. [di colore rosso intenso e brillante: una rilegatura in pelle rubino ] ▶◀ ‖ carminio, cocciniglia, cremisi,… …

    Enciclopedia Italiana