credito in sofferenza

  • 1sofferenza — sof·fe·rèn·za s.f. 1. FO il soffrire per dolori fisici o angosce morali e spirituali: vivere nella sofferenza, la sua sofferenza è insanabile | spec. al pl., dolore, patimento: morire fra le più atroci sofferenze, una vita piena di sofferenze… …

    Dizionario italiano

  • 2sofferenza — {{hw}}{{sofferenza}}{{/hw}}s. f. 1 Patimento fisico o morale. 2 Ritardo nella riscossione di un credito | Cambiale in –s, non pagata alla scadenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 3crediti in sofferenza —   Eng. bad debts   Crediti la cui riscossione non è certa, sia per la scadenza che per ammontare. Per ovviare a questi rischi, solitamente le banche si tutelano accantonando a riserva parte del reddito di esercizio, detta per perdite su crediti.… …

    Glossario di economia e finanza

  • 4banca — s. f. 1. (econ.) banco, istituto di credito, istituto bancario, istituto di emissione, monte, cassa 2. (med.) deposito FRASEOLOGIA banca dati (elab.), data base (ingl.) □ banca d affari, merchant bank (ingl …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5croce — cró·ce s.f. 1a. TS stor. spec. presso i Romani, strumento di pena costituito da due assi di legno perpendicolari fra loro su cui si legava o inchiodava il condannato lasciandovelo fino alla morte | FO solo sing., per anton., anche con iniz.… …

    Dizionario italiano

  • 6debito — debito1 / debito/ agg. [dal lat. debĭtus, part. pass. di debēre dovere ]. [richiesto dalle circostanze, dalla consuetudine o da motivi di opportunità: trattare col d. rispetto ] ▶◀ doveroso, dovuto, richiesto. ‖ adatto, adeguato, appropriato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7esposizione — /espozi tsjone/ s.f. [dal lat. expositio onis, der. di exponĕre esporre ]. 1. [atto, il fatto di esporre alla vista, di mettere in mostra: e. della bandiera ] ▶◀ esibizione, mostra, presentazione, [di neonati sulla via pubblica] abbandono. 2.… …

    Enciclopedia Italiana