credere a

  • 91Kredenz — Kre|dẹnz 〈f. 20〉 = Anrichte2 [<ital. credenza „Anrichte“ <mlat. credentia „Glaube, Vertrauen“; zu lat. credere „glauben“] * * * Kredẹnz   [italienisch credenza, eigentlich »Glaube«, »Vertrauen«] die, / en, ursprünglich kleiner, neben dem… …

    Universal-Lexikon

  • 92croire — (kroi r ; en 1703, la prononciation indiquée est crere, sur le théâtre on disait je croa et non pas je cres ; plusieurs prononcent crere, dit Chifflet, Gramm. p. 201 ; je crais, dit Vaugelas ; la prononciation longtemps incertaine, comme on voit …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 93Антоначчи, Бьяджо — Бьяджо Антоначчи …

    Википедия

  • 94CICERO (M. T.) — M. T. CICERO natus est, 3. Ian. an. 648. Urb. Cond 168. Olymp. Oratorum ommum Romanorum celeberrimus, idemque Philosophus egregius, cuius libri exstant plurimi Orationum, Epistotarum, et Philosophiae, omnium, qui unquam Latine scriptiti sunt, tum …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 95bluff — s.m.inv. 1. TS giochi in alcuni giochi di carte, spec. nel poker, tattica con cui si cerca di indurre gli avversari a ritirarsi dal gioco facendo credere di avere un gioco superiore a quello effettivo 2. CO estens., il far credere qcs. più… …

    Dizionario italiano

  • 96ciarlatano — ciar·la·tà·no s.m. CO 1a. chi nelle piazze vendeva medicamenti spacciandoli per portentosi ed estraeva denti 1b. estens., imbonitore, venditore di prodotti scadenti 2a. chi inganna qcn. a proprio vantaggio, facendogli credere cose non vere; chi… …

    Dizionario italiano

  • 97concredere — con·cré·de·re v.tr. (io concrédo) OB 1. credere, giudicare insieme 2. sperare insieme {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. concrĕdĕre, v. anche credere …

    Dizionario italiano

  • 98credenza — 1cre·dèn·za s.f. 1a. CO il credere, opinione: è una mia ferma credenza | convinzione popolare, spec. superstiziosa: un antica credenza; leggenda | opinione in materia religiosa Sinonimi: idea, opinione, costume. 1b. BU parere: a mia credenza, a… …

    Dizionario italiano

  • 99credito — cré·di·to s.m. 1. AU buon nome, considerazione, fiducia: quell azienda gode di molto credito, la scuola ha perso credito, persona di poco credito | riscuotere credito, essere creduto; meritare credito, essere degno di fede Sinonimi: autorevolezza …

    Dizionario italiano

  • 100credo — crè·do s.m.inv. 1. TS lit. formula liturgica che riunisce le principali verità della fede cristiana, con alcune varianti a seconda delle confessioni: dire, recitare il credo | estens., momento della messa in cui tale formula viene recitata 2. CO… …

    Dizionario italiano