credere a

  • 101credulo — crè·du·lo agg. 1. BU che crede facilmente a tutti e a tutto Sinonimi: credulone, ingenuo, sempliciotto. Contrari: incredulo. 2. OB che ha fede religiosa Sinonimi: credente. Contrari: incredulo. {{line}} {{/line}} DATA: 1348 53. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 102Cristo — Crì·sto s.m., agg., inter. 1. s.m. FO TS relig. appellativo di Gesù di Nazareth: la dottrina, l insegnamento di Cristo; aver fede, credere in Cristo; la vita, la passione, i miracoli di Cristo | agg. OB consacrato con l unzione sacra 2. s.m. FO… …

    Dizionario italiano

  • 103digerire — di·ge·rì·re v.tr. AU 1. trasformare gli alimenti in sostanze nutritive assimilabili dall organismo: digerire il pranzo, la cena, ogni sorta di cibo; digerire anche i sassi, il ferro: godere di un ottima digestione | ass.: se non faccio due passi… …

    Dizionario italiano

  • 104discredere — di·scré·de·re v.tr. (io discrédo) LE non credere più quel che si credeva precedentemente | non giudicare vero: l artista non crede e non discrede la sua immagine: la produce (Croce) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1250. ETIMO: dal lat. tardo… …

    Dizionario italiano

  • 105miracolo — mi·rà·co·lo s.m. FO 1. fatto, evento straordinario estraneo all ordine naturale delle cose e attribuito a forze o enti soprannaturali | nella teologia cattolica, fatto che trascende l ordine e le leggi della natura, inteso come manifestazione… …

    Dizionario italiano

  • 106miscredere — mi·scré·de·re v.intr. (io miscrédo; avere) BU non credere, non prestare fede, spec. con riferimento all esistenza di Dio e alle verità rivelate della religione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1290. ETIMO: der. di credere con mis , cfr. fr. ant.… …

    Dizionario italiano

  • 107opinare — o·pi·nà·re v.tr. LE pensare, credere, ritenere, fondare le proprie congetture su semplici indizi, su apparenze probabili: opinavano che non fosse vero; anche ass.: la mente resta di poi in tutta la libertà di opinare (Croce) Sinonimi: credere,… …

    Dizionario italiano

  • 108ritenere — ri·te·né·re v.tr. (io ritèngo) 1a. CO trattenere, frenare: ritenere un terreno franoso con terrazzamenti, ritenere la piena delle acque con degli argini; anche fig.: ritenere il riso, le lacrime, il respiro Sinonimi: contenere, fermare, tenere.… …

    Dizionario italiano

  • 109scredere — scré·de·re v.tr. (io scrédo) OB LE smettere di credere {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375. ETIMO: der. di credere con s …

    Dizionario italiano

  • 110sognare — so·gnà·re v.tr. e intr. (io sógno, sògno) FO 1. v.tr., vedere in sogno una persona o un luogo o vivere in sogno una vicenda, una situazione, ecc.: sognare un amico lontano, di volare, ho sognato che eri partito | con il compl. dell oggetto… …

    Dizionario italiano